Cerca

EVENTI

Alberto Cristini presenta il nuovo libro dedicato ai disturbi dell'apprendimento

Obiettivo un nuovo approccio rispetto ai Dsa

Alberto Cristini presenta il nuovo libro dedicato ai disturbi dell'apprendimento

ROVIGO - L'autore Alberto Cristini ha presentato il suo nuovo libro a Palazzo Celio in occasione della Settimana nazionale della dislessia:  "Mamma, ho perso una lettera" strizza l'occhio al titolo di uno dei film cult degli anni Novanta. Il libro affronta uno dei disturbi dell'apprendimento o Dsa, caratterizzato da difficoltà nella lettura con manifestazioni che vanno da frequenti errori a lentezza eccessiva, spesso anche quando il bambino dimostra un'intelligenza nella norma.

Questo lavoro - spiega l'autore - vuole porre l'accento su un deficit molto diffuso specie in età giovanile anche se dalla dislessia, ovvero dalla difficoltà di correlare immagini e parole, non si guarisce poi nel tempo. Volevamo avvicinarci ai più giovani con un approccio lieve ed ecco quindi un volume per le scuole primarie che intende offrire al tempo stesso uno spunto di riflessione rispetto a un tema su cui negli ultimi anni si sono fatti comunque grandi passi in avanti".

 "Alberto ancora una volta si dimostra un valore aggiunto per il nostro territorio, con una proposta coraggiosa che si affianca ad iniziative passate ludico-creative che hanno riscosso notevole successo, penso ad esempio alle carte polesane - ha aggiunto il Presidente della Provincia Enrico Ferrarese - . Ritengo si tratti di un'ottima occasione per accendere i riflettori su una tematica tanto delicata e di respiro nazionale e che tocca da vicino un campione così ampio di popolazione. Come Provincia siamo onorati di poter ospitare quest'anteprima e di suggellare quest'ulteriore progetto con il nostro patrocinio"

Il libro sarà disponibile su Amazon e gode del patrocinio della Provincia di Rovigo con il sostegno dell'Associazione Italiana Dislessia. Circa ottanta pagine con immagini, per proporre un approccio soft rispetto a un disturbo di cui soffre circa il 7% della popolazione e su cui c'è da tempo anche l'attenzione del legislatore che riconosce i Dsa ma soprattutto la necessità della cosiddetta diagnosi precoce.

Cristini affianca da sempre la passione per la scrittura al suo primo amore, la pittura sul fronte della narrativa, per i ragazzi ha pubblicato negli anni diversi volumi quali Gocce d'acqua, Camminate sulle parole, Pagine controvento, Poesie del giorno prima e ancora Le avventure del gatto Tomeo, che hanno aperto il fortunato filone di opere su uno dei personaggi più amati dai bambini e divenuto l'anno scorso anche testimonial del progetto Liba - Banca dei libri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400