VOCE
Cronaca
05.10.2023 - 14:39
ROVIGO - La Procura della Repubblica di Rovigo ha richiesto l'archiviazione del caso legato alla scomparsa di Spreafico Greta Samanta Rachele. La donna era stata segnalata come dispersa, ma non sono emersi elementi utili a sostenere l'accusa nel procedimento penale.
Accusa inizialmente contro ignoti per il reato in ipotesi accusatoria di sequestro di persona, poi contro all’esito di approfondimenti contro indagato noto, T.A., del 1965 e residente all’epoca dei fatti in Cà Tiepolo di Porto Tolle. L’indagato all’esito delle indagini è stato interrogato per i reati, in ipotesi accusatoria, di distruzione e occultamento di cadavere e si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Spreafico è scomparsa senza lasciare tracce il 4 giugno 2022; ma, nonostante gli sforzi delle autorità, né il suo corpo né la sua auto, una Kia Picanto targata EF080DT, sono stati ritrovati. Le indagini svolte, coordinate dalla Procura della Repubblica di Rovigo e delegate ai Carabinieri di Porto Tolle e alla Aliquota del Carabinieri della locale Sezione di polizia giudiziaria, sono state molto approfondite e dirette in più ambiti. Nel tentativo di ritrovare la donna erano stati allertati i corpi speciali dei Vigili del fuoco, della Protezione Civile che, tramite i reparti di sommozzatori avevano ispezionato numerosi luoghi, tra cui anche i punti segnalati dai Carabinieri coincidenti con gli scivoli delle barche sul territorio di Porto Tolle al fine di verificare se vi potesse essere la vettura inabissata.
Per approfondire leggi anche:
Nel giorno della scomparsa, i Carabinieri di Porto Tolle avevano effettuato una serie di attività investigative ed eseguito un sopralluogo nella sua abitazione a Cà Tiepolo, acquisendo il suo telefono cellulare spento e un atto di promessa di vendita dell'appartamento. Le forze dell'ordine avevano inoltre controllato i varchi nel territorio di Porto Tolle, individuando l'ultimo avvistamento utile della sua auto alle ore 5.16 del 4 giugno 2022 attraverso una telecamera a "Accesso_Barricata". Altre persone che avevano avuto contatti con Spreafico sono state interrogate, incluso T.A., indagato successivamente. Ulteriori indagini hanno coinvolto i comuni limitrofi, identificando 12 transiti dell'auto tra le 04.50 e le 07.35 del 3 giugno 2022 in varie località del Polesine. La Procura di Rovigo ha anche richiesto l'analisi dei fotogrammi alle autorità specializzate del RIS di Parma, sebbene senza successo a causa della qualità delle immagini.
La Procura di Rovigo ha condotto approfondite indagini, tra cui ricerche patrimoniali, verifiche di un possibile testamento di Spreafico Greta, analisi del contenuto del suo cellulare e acquisizione di dati telefonici. Sono stati effettuati sopralluoghi, intercettazioni e analisi tecniche. I dati dei veicoli transitati il 3, 4 e 5 giugno 2022 sono stati estratti dalle telecamere di sicurezza di Porto Tolle per verificare legami con società di noleggio. Dopo questa complessa indagine, la richiesta finale della Procura è stata l'archiviazione del caso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE