Cerca

sport

Nuovi volti nel roster del Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose

Il gruppo si prepara per la stagione in arrivo

Nuovi volti nel roster del Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose

VILLADOSE - Il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose pronto a scaldare i motori per la stagione imminente, con nuovi arrivi che si uniscono alla squadra neroverde per affrontare le sfide che li aspettano. Mentre la collaborazione con altre squadre rugbistiche polesane continua a prosperare, il Villadose ha recentemente tenuto un allenamento congiunto al Battaglini di Rovigo insieme al Rugby Badia, mostrando un'impressionante determinazione e spirito di squadra.

Questo allenamento congiunto non solo ha permesso ai giocatori di affinare le loro abilità, ma ha anche dimostrato l'impegno del Villadose nel costruire legami forti all'interno della comunità rugbistica locale. Mercoledì scorso, i giocatori hanno dimostrato la loro dedizione sul campo, lavorando per perfezionare le loro tattiche e strategie in vista della stagione che sta per iniziare. Il prossimo appuntamento del Villadose sarà lontano dai propri terreni di gioco, quando la squadra si recherà in trasferta sul terreno ostico di San Donà di Piave domenica prossima. Questa sarà una vera prova di fuoco per il Villadose, che si troverà di fronte a una sfida difficile per iniziare la stagione con il piede giusto.

Sabato 7, alla vigilia della partenza del campionato di serie B, la squadra sarà accolta e presentata in comune a Villadose da sindaco, giunta e altre associazioni, mentre domenica 8 oltre alla sfida della prima squadra, ci sarà anche il debutto del mini rugby targato Acqua Progetti Sicell Rugby Villadose negli impianti di casa di via Pelandra
William Andrioli: Nato a Rovigo il 30 agosto 2004, alto 180m per 83 kg, ha militato nelle giovanili della Monti dall'under 6 all'under 10 e poi a Monselice fino all'under 16 per poi rientrare a Rovigo fino all'under 19 élite. E' in grado di ricoprire più ruoli sulla linea dei trequarti e raggiunge in neroverde il fratello Nicolas.  
"Da quest'anno mi aspetto una stagione positiva, provare a rimanere almeno a metà classifica e personalmente di cercare di giocare il più possibile" le sue parole.

Simone Baracco: Nato il 27 maggio 1992 a Rovigo, gioca come mediano di mischia ed è alto 175 cm per 85 chilogrammi. Inizia a giocare da bambino sin dall'under 6 con la Monti per poi passare alla Rugby Rovigo nelle giovanili dall'under 14. Dopo aver fatto tutta la trafila, approda in serie A con il Badia per un anno e poi a Villadose, allora allenato dal tecnico campione d'Italia, Alessandro Lodi. Rimane in neroverde per quattro anni prima di una pausa e poi riprende sotto la guida di Flaviano Brizzante. Ancora uno stop, ma ora di nuovo la voglia di cimentarsi nel gruppo guidato da Piero Tellarini.

"Questo sport insegna che nulla è impossibile. La squadra è molto giovane, ma non mancano i ragazzi con maggiore esperienza. Il campionato di serie B non è per nulla semplice, però mi aspetto da tutti noi, me compreso, di lottare ogni singola domenica per portare in alto la bandiera e i colori di questo club".

Alessio Braggiotto: Nato a Rovigo il 5 dicembre 2003, ala/estremo di 185 cm per 73 kg, ha giocato in rossoblu dall'under 10 alla 14 per poi approdare a Frassinelle, dove ha continuato la trafila delle giovanili fino all'approdo in prima squadra. 
"Mi aspetto di poter fare un buon campionato, di raggiungere la salvezza e magari poi chissà puntare a qualcosa di più. Personalmente, vorrei migliorare alcuni aspetti nella tecnica individuale, in diversi ambiti, come ad esempio nei calci".
 
Gabriel Golai
Nato il 12 ottobre 2004, flanker di 177 centimetri per 80 chilogrammi, ha completato la trafila delle giovanili rossoblu lo scorso anno con la partecipazione al torneo under 19.
"Da questa stagione spero di imparare qualcosa, crescere e divertirmi. Sarà una bella sfida per tutta la squadra avere la possibilità di competere in un campionato di livello più alto".
Emanuele Gregianin
Nato a Rovigo, il 21 aprile del 2005, alto 180 cm per 80 kg, può giocare come centro o ala. Inizia a giocare a rugby a 8 anni ad Adria e passa a Villadose in under 12 rimanendo in neroverde fino all'under 16 per poi entrare nei ranghi della franchigia FTGI Rugby Polesine. La pandemia blocca la sua corsa ovale, ma ora ritorna a calcare i campi rispondendo alla chiamata di compagni ed allenatori.
"Ho deciso di riprendere a Villadose perché mi sono trovato benissimo qui quando giocavo e poi ora ci sono molti miei amici ed ex compagni. E' ovvio che quest'anno non mi aspetto di pretendere troppo a livello personale dato che ero fermo da un po', ma spero di riprendere e migliorare le capacità che avevo o almeno ci proverò, così come spero in grandi cose da parte della squadra".
Jacopo Tellarini
Figlio d'arte, Jacopo Tellarini può giocare come terza linea o tallonatore. E' nato a Rovigo il 17 settembre 2000, 181 cm di altezza per 85 kg. Ha indossato la maglia rossoblu in tutto il settore giovanile, diventando anche capitano in under 18, prima di un rapido passaggio a Ferrara e poi a Badia, interrotti in entrambi i casi dalla diffusione del virus Covid-19. Si è poi concentrato sull'allenamento e sugli studi universitari e ora ritorna in campo alla ricerca del perduto "senso di appartenenza" alla squadra.
"Villadose, in tal senso, mi è sembrata la realtà migliore per ripropormi, vista la presenza di molti amici e la voglia di mettersi in gioco nella nuova categoria. 
Dalla stagione mi aspetto che la squadra non si faccia cogliere impreparata in una serie comunque tosta, e spero riusciremo a raccogliere delle soddisfazioni. Non penso assolutamente che dovremo lottare per la salvezza e credo riusciremo a dimostrarlo sul campo, anche se magari all'inizio qualche intoppo ci sarà, ma sono convinto sapremo riprenderci e rifarci. I miei obiettivi personali, invece, sono soprattutto quelli di divertirmi e di ritrovare quella voglia di andare in campo che avevo gli ultimi anni di under 18, venuta poi purtroppo a mancare a causa della pandemia". 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400