Cerca

sport

L' Ocr entra nel Panathlon club

L'Avia Pervia Ocr Park ha presentato le sue attività

L' Ocr entra nel Panathlon club

ROVIGO - Riprendono, dopo la pausa estiva le conviviali del Panathlon club Rovigo, con una serata che, per la sua ripartenza, ha voluto ricordare di Gianfranco Frigato, per 41 anni iscritto al service, e da oltre 20 anni apprezzato cerimoniere del Panathlon di Rovigo scomparso a 85 anni agli inizi di settembre. Frigato aveva fondato l'Olimpica Skaters, di cui è stato il primo Presidente, ma era stato anche dirigente della Monti Rugby Rovigo.

Ospiti del presidente del Panathlon club Rovigo, Gianpaolo Milan, i rappresentanti dell'Avia Pervia Ocr Park di Rovigo, dove si pratica una disciplina poco conosciuta, ma che sta coinvolgendo sempre più appassionati. Promotore della serata l'ex Bersagliere Nino Rossi al tavolo con Milan, il past-president Federico Cogo, Riccardo Manfron presidente dell'Ocr Park di Rovigo, l'istruttrice Alessandra Rossi, il campione vicentino Adamo Marini e Mattia Carbonari.

Marini oltre al campionato nazionale di categoria, ha vinto l'europeo a Londra, al mondiale ad Abu Dhabi è giunto terzo a 2 minuti e mezzo dal primo. "Ho iniziato nel  2018 a 53 anni quasi per scherzo - ha detto - nel 2019 ho fatto la mia prima gara, è diventata una 'droga' perché vuoi migliorare sempre di più".

Ocr, o"Obstacle Course Race", in italiano significa Gara su Tracciato ad Ostacoli. Una disciplina che diventerà anche Olimpica nei giochi di Los Angeles 2028. 

Spartan Race, Legion Run o semplicemente Mud Run, le Ocr sono il fenomeno sportivo del momento destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni. Uno sport per tutte le età, a Rovigo, di fianco al campo di calcio di San Pio X, è sorta una struttura unica nel Veneto, e probabilmente nel resto del Paese. Un'area di proprietà non comunale, in cui giornalmente ci si allena, molti i giovani, la scuola De Amicis ha già chiesto di poter accedere alla struttura, dal 2024 il Pervia Ocr Park di Rovigo aprirà le porte a tutte le scuole.

Riccardo Manfron, presidente e fondatore dell'associazione sportiva ha spiegato: "E' uno sport dove si rispolverano gli schemi motori di base. Nonostante i format siano diversi, alle Olimpiadi andranno i 100 metri, mentre il format tradizionale arriva a 21 chilometri, come per i mondiali". Una disciplina completa che prevede scalata di muri e rampe, ostacoli (anche in acqua), corsa, lanci di giavellotto, trasporti di pesi o giochi di forza, e poi le sospensioni che caratterizzano questo sport, una struttura sulla quale non si può mai toccare terra con i piedi. "Si sta affermando molto nel settore giovanile, a questa disciplina si può partecipare dai 6 ai 99 anni" ha sottolineato.

La Spartan Race fa parte della Ocr, e le gare sono divise per categorie, gli amatori sono la maggior parte, ma ci sono anche i professionisti. "Spartan è il marchio più conosciuto - ha spiegato Carbonari - a livello mondiale è un campionato che parallelamente prevede i nazionali e poi europei. L'Ocr è più complicato, ma entrambi fanno parte dello stesso sport. Oltre all'Ocr Veneto abbiamo lanciato il campionato Kids per i più piccoli, saranno il nostro futuro". 

 Come ha evidenziato l'istruttrice giovanile Alessandra Rossi "Il campionato per i più piccoli non c'era in Italia, lo abbiamo inventato noi, ora avremo la finale a Padova con i nostri ragazzi, in due anni sono cresciuti moltissimo".

Nel corso della serata è stato segnalato anche il socio Raffaello Franco, autore del saggio "Alle origini del football", vincitore del premio del concorso letterario "Parole Chiave" di Polesella. La prossima conviviale di giovedì 9 novembre vedrà protagonista l'head coach della FemiCz Rovigo campione d'Italia, Alessandro Lodi, ed è prevista anche l'assemblea del Panathlon club per il rinnovo delle cariche. Sempre a novembre, domenica 5, si conclude al Circolo tennis di Rovigo il torneo giovanile Young Boys Panathlon. L'11 novembre alle 11:30 il Panathlon premia gli studenti sportivi al Liceo Scientifico di Rovigo ,categoria juniores ed allievi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400