Cerca

Le fattorie didattiche di Coldiretti Rovigo autentiche "Fuoriclasse"

Tre le realtà premiate per il loro progetti

Le  fattorie didattiche di Coldiretti Rovigo autentiche "Fuoriclasse"

ROVIGO - Nella splendida cornice della fattoria didattica veneziana "Papaveri e papere", si è svolta la premiazione della seconda edizione del concorso regionale "Fuori Classe", un'iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di decine di scuole impegnate in collaborazioni concrete e innovative con le fattorie didattiche. L'evento ha visto l'assegnazione dei premi da parte dell'assessore Federico Caner, mettendo in luce il talento e l'impegno delle scuole e delle fattorie coinvolte.

Tra i premiati, ben tre le fattorie di Coldiretti Rovigo che si sono distinte per la qualità dei loro progetti. La fattoria didattica "L'ocarina" di Benvenuto Fecchio di Ariano Nel Polesine è stata premiata con un secondo posto nella sezione scuola secondaria di primo grado, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Taglio di Po, grazie al progetto "La nostra terra". Ancora, la fattoria "Ca' di Nini" di Giuseppe Rebato di Rovigo ha ricevuto un premio speciale insieme agli istituti Munerati e Viola Marchesini per il progetto "L'esperienza è maestra di ogni cosa", nella categoria scuola secondaria di secondo grado. Infine, la fattoria "Di fiore in fiore" di Giulia Baldelli di Calto si è aggiudicata un secondo premio ex equo con il progetto "Ecologisti in erba", presentato nella scuola primaria di Gaiba, nella sezione dedicata alle scuole con diversi ordini scolastici.

"Questi progetti di educazione civica e alimentare – commenta il presidente Carlo Salvan - hanno dato vita a orti e giardini scolastici, lezioni sull'alimentazione corretta, laboratori sul ciclo del latte, del pane, dell'olio e del miele in aula. Come pure a dibattiti e approfondimenti su economia circolare, risparmio energetico, scarto zero e visite istruttive ai mercati dei produttori, oltre che sulla pet therapy, storia e cultura rurale e civica. Coldiretti ha quindi affiancato i docenti e i genitori al fine di promuovere una cultura della campagna amica, per far maturare una nuova consapevolezza in merito oltre che a far riconoscere il ruolo degli agricoltori nell'importanza di avvicinare le nuove generazioni al settore agroalimentare e all'eco sostenibilità".  

All'evento hanno preso parte numerosi protagonisti, tra cui gli operatori agricoli, gli insegnanti e i dirigenti scolastici provenienti da tutte le province, accompagnati anche da alcuni sindaci come Raffaello Campostrini del Comune di Sant'Anna di Alfaedo, e Nicola Zanca del Comune di Gaiba. L'assessore alle Politiche Sociali e Istruzione del Comune di Santa Maria di Sala, Gianpietro Spolladore, ha anch'esso partecipato all'importante cerimonia di premiazione.

Il progetto "Fuori Classe", ideato nel 2021 dalla Regione Veneto, ha l'obiettivo di promuovere progetti condivisi tra scuole e fattorie didattiche per realizzare un percorso innovativo di educazione civica. L'iniziativa mira ad approfondire tematiche di educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile, tutela del patrimonio ambientale e delle identità territoriali e agroalimentari, nonché gli obiettivi di Agenda 2030

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400