VOCE
09.10.2023 - 18:23
ROVIGO - Si è conclusa con grande soddisfazione la quarta edizione del progetto "Estate Sicura 2023", l'iniziativa che ha visto la collaborazione sinergica tra il Comune di Rosolina, l'Azienda Ulss 5, gli stabilimenti balneari e la Croce Verde di Adria per garantire la sicurezza dei turisti e della cittadinanza durante le vacanze estive.
Il Sindaco di Rosolina, Michele Grossato, si è detto entusiasta dei risultati ottenuti. “Abbiamo garantito un soggiorno non solo gradevole, ma in sicurezza: è un aspetto a cui i nostri turisti tengono molto, e ringrazio tutti per l’impegno profuso in questi mesi, si tratta di un grande, esemplare risultato che ci sprona a progettare il programma per l’anno prossimo”.
Il progetto ha coinvolto circa 200 persone, tra adulti e bambini, che hanno partecipato ai corsi organizzati nei vari stabilimenti balneari di Rosolina Mare da operatori sanitari specializzati in emergenza/urgenza. "I nostri professionisti hanno fornito nozioni di primo soccorso pediatrico e manovre di rianimazione cardiopolmonare in ambito pediatrico e per gli adulti - ha spiegato il direttore generale Patrizia Simionato -. Un risultato lusinghiero, un percorso di informazione e formazione. Il progetto, promosso dall’Azienda Ulss 5 in collaborazione con la rete di Urgenza ed Emergenza Medica 118 di Rovigo e Croce Verde Adria ha coinvolto tanti turisti e cittadini. Ringrazio tutti, per avere reso realtà la catena dell’accoglienza, dell’informazione diffusa, della preparazione civile come indispensabile e prezioso snodo per servizi sempre più vicini ai cittadini”.
I rappresentanti delle associazioni balneari hanno elogiato l'iniziativa, sottolineando come il successo del progetto sia stato consolidato nei mesi estivi grazie alla collaborazione tra enti e alla preparazione degli operatori sanitari. “Oltre alla presenza dei professionisti sanitari per i corsi di Primo soccorso, l’estate che si è chiusa, ha visto la presenza nel tratto di litorale di ben 7 defibrillatori e di una moto sanitaria con infermiere, insieme ad una ambulanza messa a disposizione dalla Croce Verde durante ogni week end – ha affermato il Direttore del Suem – 118 provinciale Andrea Paoli - Questi mezzi, insieme alla profonda preparazione degli operatori, hanno potenziato tutta la rete dell’emergenza. Ricordi infine che nostri cittadini possono avere un ruolo fondamentale, essere attori della sicurezza non solo per sé stessi, ma per l’intera comunità”.
“Non posso che essere soddisfatto di questa collaborazione con Ulss 5 Polesana e Comune di Rosolina - ha concluso il Presidente di Croce Verde Andrea Roccato - sono state promosse importanti iniziative di carattere informativo e di prevenzione, utili per il bene di tutti i cittadini, un valore aggiunto per la protezione di un territorio così particolare per conformazione geografica. La tutela, la prevenzione e l’informazione sono aspetti fondamentali così come il coinvolgimento di tutti i turisti e di tutta la popolazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE