Cerca

Musica

Due concerti chiudono l'evento dell'Adria Piano Festival

Due giorni di masterclass e un concerto finale affascinante con pianoforti e percussioni

Due concerti chiudono l'evento dell'Adria Piano Festival

ADRIA - Sta per calare il sipario sull'edizione 2023 dell'Adria Piano Festival, con gli ultimi due imperdibili appuntamenti in programma: una masterclass e l'atteso concerto finale.

Il festival, organizzato con grande passione e dedizione, ha già regalato al pubblico una serie di emozionanti concerti, dando spazio agli allievi talentuosi selezionati durante le audizioni interne del Conservatorio Buzzolla. Questi giovani pianisti hanno incantato il pubblico con le loro esibizioni appassionanti, dimostrando un incredibile talento e una tecnica impeccabile.

La scorso appuntamento ha visto protagonisti i docenti di pianoforte del Conservatorio - Leonora Armellini, Renata Benvegnù, Valentina Fornari e Francesca Vidal - che hanno offerto al pubblico un'esperienza unica, suonando a 2 pianoforti con da 4 a 8 mani. Il programma coinvolgente presentato dai docenti ha ottenuto un caloroso applauso da parte di un pubblico numeroso che ha riempito l'Auditorium.

L'appuntamento culminante di questa edizione del festival è previsto per mercoledì 11 ottobre alle ore 21 all'Auditorium Mecenati. Il concerto vedrà l'armoniosa fusione di due pianoforti e percussioni, interpretati dai rinomati docenti di pianoforte del Conservatorio: Fabiano Casanova, Achille Gallo e Alessandro Marino, accompagnati dal docente di percussioni Alberto Macchini e dai suoi talentuosi studenti, Simone Bozzato e Thomas Campagna

Prima di concludere questa edizione indimenticabile del festival, oggi e domani, il Maestro Pasquale Iannone terrà una masterclass presso il Conservatorio, offrendo preziosi consigli e insegnamenti ai partecipanti, compresi studenti provenienti da altri istituti.

La coordinatrice del dipartimento pianistico e del festival, Francesca Vidal, esprime la sua soddisfazione per il successo del festival: “Vi aspettiamo numerosi come sempre. Sperando di essere riusciti a proporre un programma il più vario possibile, coinvolgente, capace di elevare la cultura musicale, e che abbia offerto opportunità di ascoltare e godere di un po' di bellezza,  vi auguriamo buon ascolto per questi ultimi appuntamenti e arrivederci al prossimo anno!” 

Per partecipare agli ultimi eventi del festival, si raccomanda la prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale del Conservatorio Buzzolla di Adria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400