VOCE
Musica
09.10.2023 - 13:13
ADRIA - Sta per calare il sipario sull'edizione 2023 dell'Adria Piano Festival, con gli ultimi due imperdibili appuntamenti in programma: una masterclass e l'atteso concerto finale.
Il festival, organizzato con grande passione e dedizione, ha già regalato al pubblico una serie di emozionanti concerti, dando spazio agli allievi talentuosi selezionati durante le audizioni interne del Conservatorio Buzzolla. Questi giovani pianisti hanno incantato il pubblico con le loro esibizioni appassionanti, dimostrando un incredibile talento e una tecnica impeccabile.
La scorso appuntamento ha visto protagonisti i docenti di pianoforte del Conservatorio - Leonora Armellini, Renata Benvegnù, Valentina Fornari e Francesca Vidal - che hanno offerto al pubblico un'esperienza unica, suonando a 2 pianoforti con da 4 a 8 mani. Il programma coinvolgente presentato dai docenti ha ottenuto un caloroso applauso da parte di un pubblico numeroso che ha riempito l'Auditorium.
L'appuntamento culminante di questa edizione del festival è previsto per mercoledì 11 ottobre alle ore 21 all'Auditorium Mecenati. Il concerto vedrà l'armoniosa fusione di due pianoforti e percussioni, interpretati dai rinomati docenti di pianoforte del Conservatorio: Fabiano Casanova, Achille Gallo e Alessandro Marino, accompagnati dal docente di percussioni Alberto Macchini e dai suoi talentuosi studenti, Simone Bozzato e Thomas Campagna.
Prima di concludere questa edizione indimenticabile del festival, oggi e domani, il Maestro Pasquale Iannone terrà una masterclass presso il Conservatorio, offrendo preziosi consigli e insegnamenti ai partecipanti, compresi studenti provenienti da altri istituti.
La coordinatrice del dipartimento pianistico e del festival, Francesca Vidal, esprime la sua soddisfazione per il successo del festival: “Vi aspettiamo numerosi come sempre. Sperando di essere riusciti a proporre un programma il più vario possibile, coinvolgente, capace di elevare la cultura musicale, e che abbia offerto opportunità di ascoltare e godere di un po' di bellezza, vi auguriamo buon ascolto per questi ultimi appuntamenti e arrivederci al prossimo anno!”
Per partecipare agli ultimi eventi del festival, si raccomanda la prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale del Conservatorio Buzzolla di Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE