Cerca

EVENTI

Dietro le sbarre di Gorgona: Una serata di riflessione al Cinema Duomo

Un incontro con il Regista Antonio Tibaldi e l'Esperto Livio Ferrari

Dietro le sbarre di Gorgona: Una serata di riflessione al Cinema Duomo

ROVIGO - Il cinema teatro Duomo di Rovigo aprirà le sue porte a una serata di discussione e riflessione su temi carcerari, con la proiezione del film "Gorgona" di Antonio Tibaldi. L'evento sarà reso ancora più speciale dalla presenza del regista italo-australiano, che sarà in sala per discutere il film e dialogare con il pubblico.

Il film "Gorgona" racconta la vita sull'omonima isola al largo della Toscana, dove i detenuti vivono un modello penitenziario unico, diverso da quanto siamo abituati a sentire. L'isola funge da colonia agricola, dove i detenuti coltivano l'orto, fanno il pane e si occupano degli animali. Questa realtà viene esplorata attraverso le storie dei detenuti, dei membri del personale carcerario e dell'unica residente dell'isola, Lisa Citti, discendente di una famiglia che risiede sull'isola da secoli. Le loro storie si intrecciano in modo avvincente durante il film, creando una narrazione coinvolgente.

A commentare il film e a dialogare con il pubblico ci sarà Livio Ferrari, uno degli esperti più autorevoli nel campo penitenziario, non solo a Rovigo ma a livello nazionale. Giornalista, scrittore e attivista, Ferrari è stato tra i fondatori del Centro Francescano di Ascolto e presidente del Coordinamento enti e associazioni di volontariato penitenziario. Ha fondato la Conferenza nazionale volontariato giustizia e, nel 2019, il movimento No Prison, che mette in discussione il modello detentivo attuale e la sua efficacia nel recupero dei detenuti. Ferrari è stato consulente del Ministero della Solidarietà Sociale per le politiche penitenziarie e Garante delle persone private della libertà del Comune di Rovigo. Ha scritto diversi libri sul carcere, tra cui il recente "Perché abolire il carcere".

I biglietti e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.cinemaduomo.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400