VOCE
12.10.2023 - 11:53
Dopo la sconfitta di misura nel derby di Milano, il Milan ha reagito bene, vincendo le successive tre partite di campionato. In particolare, Stefano Pioli ha apportato alcune modifiche al sistema di gioco e alle posizioni dei giocatori, che hanno contribuito a migliorare le prestazioni della squadra.
Posizioni rivedute
Pioli ha deciso di spostare Sandro Tonali da mezzala a regista, una posizione in cui il giocatore si trova più a suo agio. Tonali ha dimostrato di essere un regista di qualità, e ha contribuito a migliorare la circolazione del pallone e la costruzione del gioco del Milan. Inoltre, Pioli ha deciso di schierare Brahim Diaz come trequartista, una posizione in cui il giocatore può sfruttare al meglio le sue qualità tecniche e creative. Diaz ha dimostrato di essere un trequartista di talento, e ha contribuito a dare più profondità e imprevedibilità all'attacco del Milan come evidenziato alle quote serie a che vedono questo organico in crescita.
Variazioni di sistema
Pioli ha anche variato il sistema di gioco in alcune partite. In particolare, ha schierato il Milan con un 3-5-2 contro la Sampdoria, una partita in cui la squadra ha dovuto difendersi da un avversario molto aggressivo. Il 3-5-2 ha permesso al Milan di avere più solidità in difesa e di essere più pericoloso in contropiede. La squadra rossonera ha vinto la partita grazie a un gol di Tonali al 92'.
Massima applicazione contro le medio-piccole
Pioli ha anche chiesto ai suoi giocatori di essere più applicati nelle partite contro le squadre di media classifica. In particolare, ha sottolineato l'importanza di non sottovalutare questi avversari, che possono essere pericolosi se la squadra rossonera non è concentrata. I risultati di queste modifiche sono stati positivi. Il Milan ha vinto le ultime tre partite di campionato, e si trova attualmente secondo in classifica, a tre punti dall'Inter capolista.
Naturalmente, è ancora presto per dire se queste modifiche saranno sufficienti per portare il Milan allo scudetto. Tuttavia, le contromosse di Pioli hanno dimostrato che il tecnico rossonero è in grado di adattare la squadra alle diverse situazioni, e che è determinato a vincere. Lo stile di Stefano Pioli come allenatore è un mix di pragmatismo e intensità. Il tecnico emiliano è un sostenitore del gioco di posizione, ma è anche disposto ad adattare il suo sistema di gioco alle esigenze della partita.
Il gioco di posizione
Il gioco di posizione è un metodo di gioco in cui la squadra cerca di mantenere il possesso del pallone e di creare spazi per i suoi attaccanti. I giocatori sono posizionati in modo da potersi scambiare di posizione e creare superiorità numerica in determinate zone del campo. Pioli è un sostenitore del gioco di posizione, e lo ha applicato con successo in tutte le squadre che ha allenato. Il Milan, ad esempio, è una squadra che ama tenere il possesso del pallone e creare occasioni da gol attraverso la circolazione del pallone.
L'intensità
Oltre al gioco di posizione, Pioli è anche un allenatore che pone grande attenzione all'intensità. La sua squadra è sempre in pressione sugli avversari, e cerca di recuperare il pallone velocemente. L'intensità è un elemento fondamentale del gioco di Pioli, e aiuta la sua squadra a dominare le partite e a creare occasioni da gol.
Il modulo
Pioli è un allenatore versatile, e si adatta facilmente a diversi moduli di gioco. Il modulo base del Milan è il 4-2-3-1, ma il tecnico emiliano non ha problemi a schierare la squadra con un 4-3-3 o un 3-5-2, a seconda delle esigenze della partita.
I giocatori
Pioli è un allenatore che crede nei suoi giocatori, e che li mette nelle condizioni di esprimere il loro talento. Il tecnico emiliano ha un ottimo rapporto con i suoi giocatori, e sa come motivarli e tirare fuori il meglio da loro.
I risultati
Lo stile di Pioli ha portato a risultati positivi. Il Milan ha vinto lo scudetto nel 2022, e si trova attualmente al secondo posto in classifica nella stagione 2023-2024.
Conclusione
Lo stile di Pioli è un mix di pragmatismo e intensità. Il tecnico emiliano è un allenatore che sa adattarsi alle diverse situazioni e che crede nei suoi giocatori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE