Cerca

formazione

Aperte le iscrizioni per diventare guardia zoofila dell'Oipa

Il corso gratuito è aperto a tutti

Aperte le iscrizioni per diventare guardia zoofila dell'Oipa

ROVIGO - Aperte le iscrizioni per diventare una guardia zoofila dell'Oipa nelle province del Veneto. I corsi di formazione, che avranno una durata di tre mesi, inizieranno il 30 novembre e si terranno online. Prima dell'inizio delle lezioni è previsto un incontro di presentazione che fornirà un quadro completo del corso e spiegherà il ruolo cruciale delle guardie zoofile.

L'iscrizione ai corsi di formazione è completamente gratuita, ma è richiesto diventare soci benemeriti dell'Oipa  al costo di 100 euro.

Le guardie zoofile dell'Oipa rivestono un ruolo di grande responsabilità, essendo qualificate come pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, in determinati casi, di polizia giudiziaria. Il loro compito principale è la prevenzione e la repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali e alla salvaguardia del patrimonio zootecnico locale.

La guardia eco-zoofila, è regolamentata dalla legislazione riguardante la vigilanza zoofila, tra cui la legge n. 611/13 e la legge n. 189/2004, nonché da altre normative statali e regionali in tema di tutela degli animali. La nomina a guardia particolare giurata Oipa è conferita dal Prefetto tramite decreto.

Il corso di formazione organizzato dall'Oipa è aperto a tutti i maggiorenni appassionati e motivati, che condividono l'amore e il rispetto per gli animali. I requisiti per partecipare includono almeno una licenza media inferiore e l'assenza di condanne penali o carichi pendenti.

Per ulteriori dettagli e per iscriversi ai corsi, è possibile contattare l'indirizzo email guardieveneto@oipa.org.

Le guardie eco-zoofile dell'Oipa, con la loro presenza in 17 regioni e 62 nuclei provinciali attivi, sono un punto di riferimento per coloro che si impegnano nella difesa dei diritti degli animali. L'Oipa , fondata nel 1981, è un'organizzazione riconosciuta a livello internazionale e rappresenta la prima confederazione internazionale di associazioni animaliste e protezioniste. Con oltre 200 leghe membro sparse in 61 nazioni e 150 sezioni locali in Italia, l'OIPA opera in tutto il mondo per il benessere degli animali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400