Cerca

EVENTI

Parte ufficialmente l'Epica dell'Acqua

Prima tappa dall'Oasi Rifugio Natura Delta Po San Rocco Gorino Sullam

ROVIGO - Parte ufficialmente oggi l'Epica dell'acqua organizzata dall'Asd Gli Epici. La gara è stata patrocinata dall'Assessorato Territorio, Parchi e Sport della Regione Veneto e dai Comuni di Adria, Porto Viro, Porto Tolle, Taglio di Po e RosolinaOltre 50 appassionati podisti e camminatori affronteranno le tre tappe attraverso il suggestivo Delta del Po veneto, offrendo uno sguardo unico su uno dei territori più affascinanti d'Italia. L'Epica dell'Acqua, organizzata dall'Asd Gli Epici, è possibile grazie al contributo di Confartigianato Imprese Veneto e Confartigianato Polesine, in collaborazione con l'Isola di Albarella e il supporto del Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po. Per i partecipanti la prima notte sarà all’Oasi Rifugio Natura Delta Po San Rocco Gorino Sullam. Dall’omonimo ponte di barche, costruito con natanti in cemento degli anni ’20 per unire le sponde opposte del Po di Gnocca.  Affiancando la Pineta Cassella, si percorre poi un lungo tratto della Sacca degli Scardovari, un ampio bacino nell’entroterra protetto dal mare da lingue di terra e banchi sabbiosi, puntellato dalle case su palafitte dei pescatori. Dopo l’Oasi di Ca’ Mello e il paese di Tolle, si sale l’argine del Po di Venezia, attraversando il ponte per raggiungere l’argine destro del Po di Maistra. Una volta disceso, la tappa termina al Rifugio Po di Maistra a Boccasette.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400