Cerca

LAVORI PUBBLICI

Bagnolo e Runzi investono nell'innovazione

In programma cinque cantieri e numerosi interventi

Bagnolo e Runzi investono nell'innovazione

Il municipio di Bagnolo

ROVIGO - Bagnolo di Po e Runzi si trasformano grazie a due progetti ambiziosi che puntano a migliorare la qualità della vita dei cittadini e ad innalzare il livello di sostenibilità ambientale nel cuore del Veneto. A Runzi, il cantiere per la sistemazione della piazza è entrato nel vivo, un progetto imponente che vedrà un investimento totale di 200mila euro. Questi fondi, provenienti interamente dal bilancio comunale, saranno impiegati per ripristinare i marciapiedi e i parcheggi, sostituendo le vecchie mattonelle con porfido, un materiale resistente e durevole. Questo intervento non riguarderà solo l'area davanti alle ex scuole medie, ora una moderna tensostruttura polifunzionale, ma si estenderà fino all'area antistante la chiesa parrocchiale.  "Un intervento - commenta il sindaco Amor Zeri - che intende dare accessibilità e decoro alla zona confermando l'attenzione di quest'amministrazione per le frazioni".

Nel frattempo, al cimitero di Bagnolo, è in corso il terzo stralcio di lavori con un investimento di 400mila euro. Questo intervento prevede la costruzione di una nuova chiesetta, ora mancante, con annessa struttura coperta per il ricevimento delle salme. Oltre a ciò, verranno realizzati nuovi bagni accessibili anche per le persone con disabilità, un locale magazzino e sarà rifatta la muratura esterna, con marciapiedi in porfido adiacenti. L'attenzione ai dettagli si estende anche ai vialetti interni e alle canaline di scolo, che saranno oggetto di interventi mirati. Questo terzo stralcio, come sottolineato dal sindaco, completa l'opera di riqualificazione del cimitero, dimostrando l'impegno costante dell'amministrazione verso le infrastrutture essenziali per la comunità. Ma le novità non finiscono qui: sono in programma interventi sugli spogliatoi del campo sportivo, sulla strada di collegamento tra Villaggio De Gasperi e la piazza e sulla rotatoria di zona Botteghino. In totale, si parla di cinque cantieri aperti, una testimonianza tangibile dell'impegno incessante del comune per migliorare le infrastrutture e la qualità della vita dei cittadini.

E non è tutto. Bagnolo e Runzi si stanno guadagnando un posto d'onore nel panorama locale grazie a un'iniziativa innovativa. Grazie a un contributo di 50mila euro, entrambi i cimiteri sono stati dotati di impianti fotovoltaici. Questi sistemi non solo contribuiranno a ridurre l'impatto ambientale, ma forniranno anche energia a diverse aziende del territorio. Un dettaglio curioso che rende questi due siti delle vere e proprie unicità, un esempio luminoso di come la tecnologia possa coniugarsi con la tradizione per creare comunità sostenibili e all'avanguardia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400