VOCE
Il commento
16.10.2023 - 10:52
ROVIGO - Una fusione che non solo non danneggerà i servizi, ma li potenzierà e garantirà importanti investimenti per la comunità. Questo è il messaggio che i sindaci di Polesella e Guarda Veneta, Leonardo Raito ed Erminio Colò, hanno condiviso con i cittadini in vista del cruciale referendum che si terrà il 29 e 30 ottobre.
L'obiettivo della fusione è chiaro: operare assunzioni, estendere gli orari degli sportelli comunali e accedere a otto milioni di euro come incentivo, nel corso dei prossimi 10 anni. Una somma significativa che consentirà investimenti cruciali in manutenzione, opere pubbliche, servizi sociali, sport e associazionismo. Questo progetto non solo mira a migliorare la qualità dei servizi offerti alle persone, ma rappresenta anche una risposta coraggiosa al calo demografico e allo spopolamento che affliggono molte comunità locali.
Il referendum, fissato per il 29 e 30 ottobre, vedrà i cittadini esprimere il loro parere sulla fusione dei due comuni. Il quorum è stato stabilito al 30%, e le operazioni di voto si svolgeranno nei seggi abituali domenica 29 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 30 ottobre dalle 7 alle 15.
In preparazione per l'importante evento, a partire da martedì 17 ottobre, saranno organizzati una serie di incontri informativi e appuntamenti, caratterizzati dalla partecipazione di forze politiche e varie realtà del territorio. Questi incontri trasversali avranno l'obiettivo di spiegare alla cittadinanza i motivi fondamentali per sostenere la fusione. Lunedì 16 e lunedì 23 ottobre, saranno presenti banchetti informativi al mercato di Polesella.
L'opportunità rappresenta un momento cruciale per entrambi i comuni. Come sottolineato dai sindaci, l'inevitabile riduzione del numero di comuni in futuro è un dato di fatto. Scegliendo la fusione ora, le comunità di Polesella e Guarda Veneta possono beneficiare di incentivi significativi e di un controllo locale sulla propria destinazione. Il messaggio è chiaro: il 'Sì' alla fusione è una scelta per il futuro, un passo coraggioso verso una comunità più forte e resilientemente orientata al futuro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE