VOCE
GIOVANI
17.10.2023 - 12:28
VENEZIA - I giovani della Generazione Z nel Nord Est Italia si distinguono per la loro attenzione al bilanciamento tra vita e lavoro, secondo una recente ricerca condotta da Adecco in collaborazione con Teleperformance. L'indagine rivela che il 34% dei giovani del Nord Est considera fondamentale il bilanciamento vita-lavoro nella scelta del loro impiego, un dato superiore al 28% registrato tra i coetanei del Centro Italia.
Un altro dato rilevante emerso dalla ricerca è che, sebbene lo stipendio sia ancora il fattore più importante nella scelta del lavoro, rappresentando il driver principale per il 55% dei giovani del Nord Est, la sua importanza è inferiore rispetto al 68% registrato nel Nord Ovest. Questo suggerisce che, per i giovani del Nord Est, altri elementi, come la gratificazione personale e la congruenza con gli studi compiuti, rivestono un ruolo cruciale nella decisione lavorativa.
In particolare, la ricerca mette in luce un dato interessante: il 60% dei giovani della Generazione Z è disposto ad accettare un salario più basso pur di avere un ruolo professionale soddisfacente e in linea con la propria formazione accademica. Questo atteggiamento suggerisce una crescente importanza attribuita alla gratificazione personale e alla realizzazione professionale rispetto alla pura componente economica.
Un altro aspetto rilevante riguarda il livello di soddisfazione dei giovani lavoratori. Il 74% di coloro che già lavorano si dichiara soddisfatto del proprio impiego. Questo dato positivo può essere attribuito alla crescente attenzione dedicata alla realizzazione personale e professionale rispetto agli stipendi elevati.
Nonostante il grado di soddisfazione lavorativa, però, i giovani della Generazione Z sembrano essere preoccupati per il processo di ricerca del lavoro stesso. Il 68% di loro svolge questa ricerca con sentimenti negativi, come preoccupazione (38%), ansia (31%) o rassegnazione (12%). Questo dato può offrire preziose indicazioni per comprendere le sfide e le aspettative delle giovani generazioni nel mercato del lavoro italiano, soprattutto considerando che già il 20% delle nuove assunzioni in Italia appartiene alla Generazione Z.
I risultati, inoltre, sottolineano la necessità per le imprese di non solo offrire condizioni economiche competitive ma anche di creare ambienti lavorativi stimolanti e soddisfacenti, che rispettino le aspirazioni e i valori dei giovani, garantendo un equilibrio sano tra lavoro e vita personale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE