VOCE
Cronaca
18.10.2023 - 10:35
ARIANO NEL POLESINE - Tre cittadini rumeni sono stati arrestati a Ariano nel Polesine il 13 ottobre per smantellamento illegale di apparecchiature contenenti gas fluorurati (F-GAS), gas nocivi con effetti dannosi sull'ambiente. L'operazione è stata condotta dai militari dei Nuclei CC Forestale di Adria e Porto Tolle, con l'assistenza del personale tecnico dell'Arpav. Gli individui sono stati sorpresi mentre smontavano compressori e serbatoi di climatizzatori e frigoriferi, rifiuti pericolosi noti per la presenza di F-GAS, responsabili in parte dell'effetto serra.
Durante la perquisizione della loro residenza, situata nella Località Crociarone, le autorità hanno scoperto uno stoccaggio abusivo di altri rifiuti pericolosi e RAEE, tra cui batterie, caldaie e grossi cavi di rame. All'interno del garage/magazzino sono state trovate centinaia di unità interne per la climatizzazione, compressori e serbatoi provenienti dallo smembramento di apparecchiature esterne di climatizzatori e frigoriferi, ammassati all'interno della carcassa di un autocarro abbandonato.
I militari hanno provveduto immediatamente al sequestro preventivo della parte di cortile destinata alla lavorazione e allo stoccaggio dei rifiuti, del garage/magazzino e delle attrezzature utilizzate per l'attività illecita. Inoltre, è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Rovigo la titolare di un'impresa individuale, anch'essa di nazionalità rumena, proprietaria di due degli autocarri sequestrati. Nonostante fosse regolarmente autorizzata per la raccolta e il trasporto di rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi, non aveva alcuna autorizzazione per svolgere l'attività di smantellamento di rifiuti pericolosi.
Le accuse attuali contro gli indagati riguardano la gestione illecita di rifiuti pericolosi. Il processo è attualmente in fase di indagini preliminari, e gli imputati rischiano una pena che va da sei mesi a due anni di arresto, oltre a un'ammenda che varia da duemilaseicento euro a ventiseimila euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE