Cerca

Cronaca

Canapa sativa, partiti i controlli

Verranno intensificati ed estesi a tutto il Polesine

Canapa sativa, partiti i controlli

ROVIGO - I Carabinieri Forestali di Adria e Porto Tolle hanno operato controlli serrati in diverse Aziende Agricole locali che hanno optato per la cultura di canapa sativa, seguendo le regole stabilite dal Regolamento (CE) 1122/2009 e dalla Legge 242/2016. I militari, attenendosi scrupolosamente alla normativa, hanno effettuato campionamenti in vari terreni interessati, inviando i campioni all'Istituto Zooprofilattico delle Venezie (I.Z.S.Ve.) di Legnaro. Il laboratorio di chimica dell'Istituto è accreditato per analizzare il contenuto di THC (Tetraidrocannabinolo) nelle infiorescenze delle piante, un passaggio cruciale per garantire la conformità alle leggi rigide che circondano questa coltivazione industriale.

La legislazione specifica in materia di canapa è tanto intricata quanto cavillosa, con limiti rigidi che vanno dalle varietà di piante che possono essere coltivate ai margini esigui per quanto riguarda il contenuto di THC. Ogni possibile infrazione può portare all'intervento dell'Autorità Giudiziaria, con il potere di ordinare la distruzione del raccolto.

Nonostante la complessità delle regole, gli agricoltori controllati sono stati scrupolosi nel rispettarle. I campioni prelevati non hanno rivelato alcun superamento ambiguo dei limiti stabiliti, dimostrando un rispetto per le leggi vigenti.

In vista di preservare l'integrità delle coltivazioni e impedire il sorgere di attività fraudolente, il futuro vedrà un aumento dei controlli sul campo. Le autorità hanno avvertito che tali operazioni si intensificheranno e si diffonderanno sull'intero territorio provinciale

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400