Cerca

Il CONVEGNO

Anche i professionisti lottano per l'equo compenso

Al Salone del Grano si è analizzata la nuova normativa sulle prestazioni dei consulenti

ROVIGO - "Equo compenso dei professionisti". E' un argomento che tocca anche i professionisti e a Rovigo sul tema si è tenuto un convegno al Salone del Grano organizzato dall'università di Padova con il Cur di Rovigo, per stimolare un dibattito, perché anche i professionisti risentono della crisi.

Avvocati, consulenti del lavoro e altri ordini professionali erano presenti al convegno a cui hanno partecipato Giampietro Berti, presidente dell'ordine degli avvocati di Rovigo, Riccardo Borgato, presidente dell'ordine dei commercialisti e revisori contabili, Massimo Guidetti, presidente dell'ordine dei consulenti del lavoro, Filippo Viglione, presidente del corso in diritto dell'Economia dell'Università di Padova; Paolo Sambo, prorettore alle politiche per le sedi decentrate, Università di Padova.

Ad introdurre e coordinare l'evento Simone Caponetti, Ricercatore di diritto del lavoro, Università di Padova. Tra i relatori Massimo Braghin, consigliere nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro che ha parlato di obbligatorietà dei parametri ministeriali e ruolo centrale dei consigli nazionali; Pasquale Mazza consigliere nazionale dell’ordine di dottori commercialisti e esperti contabili che ha introdotto il tema dell'’osservatorio sull’equo compenso e il codice deontologico e Lorenzo Pavanello, avvocato del foro di Rovigo con il tema Equo compenso e strumenti per il recupero delle spettanze: la class action. A chiudere l'evento Andrea Sitzia, professore associato di diritto del lavoro, Università di Padova.

"E' una materia che coinvolgerà tutti gli ordini professionali perché purtroppo anche la categoria dei professionisti risente della crisi generale e il legislatore ha compreso che non esistono soltanto fasce di lavoratori dipendenti in difficoltà ma anche professionisti", ha sottolineato Lorenzo Pavanello, avvocato del Foro di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400