VOCE
EVENTI
25.10.2023 - 15:36
ROVIGO - La Stagione 2023/24 del Teatro Sociale di Rovigo presenta un evento straordinario: l'opera rock "Jesus Christ Superstar" di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, eseguita in forma di concerto. La performance sarà affidata alla giovane Orchestra Giovanile La Réjouissance e all’Orchestra Giovanile Filarmonia Veneta, coinvolgendo complessivamente 150 talentuosi musicisti, tra solisti, coristi, membri dell'orchestra e componenti della rock band e avrà luogo il 28 ottobre al Teatro Sociale di Rovigo, rappresentando un'occasione unica nel contesto della Stagione 2023/24 (fuori abbonamento).
Il Cast e l'Opera
I ruoli principali saranno interpretati da Gabriele Pezzi (Jesus), Ivano Donazzan (Judas), Anna Farronato (Mary Magdalene), Luca Cortese (Pilate), Luca Brighi (Simon Zealotes), Riccardo Baldizzi (Herod) e Giacomo Battaglia (Caiaphas). I cori coinvolti saranno Corollario dell’Università di Padova (dir. Nunzio Borra), Growin’Up Singers (dir. Paola Pascolo) e Jupiter Voices (dir. Paolo Zanin). La regia e la creazione artistica saranno curate da Daniele de Plano e Imaginarium Creative Studio, mentre la direzione d’orchestra sarà affidata a Elisabetta Maschio.
Jesus Christ Superstar: Una Storia di Cinquant'anni
"Jesus Christ Superstar", pubblicato nel 1970, rappresenta l'opera rock più famosa al mondo. Creata quando Andrew Lloyd Webber e Tim Rice erano appena ventenni sconosciuti, l'opera rovescia il punto di vista sulla passione di Gesù, partendo dalle riflessioni di Giuda, il discepolo traditore. Questa rappresentazione in forma di concerto, nel cinquantesimo anniversario del film di Norman Jewison, intende mettere in luce il grande valore musicale di questa opera rock che ha fatto la storia della musica, contribuendo a un'esperienza immersiva attraverso l'uso di tecnologie innovative, tra cui proiezioni, video mapping e suono immersivo.
MusikDrama: 25 Anni di Impegno per la Formazione Musicale
Musikdrama, impegnata da 25 anni nella formazione musicale gratuita, ha lavorato instancabilmente per fornire stimoli e coinvolgere giovani musicisti nelle proprie attività. Questo progetto ambizioso rappresenta un tributo ai 50 anni dal film "Jesus Christ Superstar", celebrando il talento di giovani artisti come Webber e Rice, sconosciuti poco più che ventenni quando crearono questa opera rock iconica.
Un'Esperienza Immersiva e Tecnologicamente Avanzata
Elisabetta Maschio, direttrice d'orchestra, spiega: "Abbiamo scelto la formula del concerto e non della rappresentazione scenica, impreziosendolo con una sorta di mise en éspace ad alto contenuto tecnologico per dare valore alla musica senza movimenti scenici che potrebbero distrarre dall’opera originaria". L'uso di proiezioni, video mapping, suono immersivo e le capacità sceniche dei cantanti protagonisti enfatizzeranno le peculiarità di una partitura che è entrata a pieno titolo nella storia della musica.
Conclusioni e Dettagli Pratici
L'evento è parte integrante della Stagione 2023/24 del Teatro Sociale di Rovigo, sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione del Veneto e dal Comune di Rovigo. Inoltre, importanti partner come Arteven, il Conservatorio Statale di Musica “Francesco Venezze” di Rovigo, l'Associazione Musicale Venezze di Rovigo, Compagnia Fabula Saltica, Filarmonica Arturo Toscanini, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Orchestra di Padova e del Veneto, I Virtuosi della Rotonda e altri contribuiscono al successo di questa straordinaria iniziativa.
Per informazioni sui biglietti e orari di apertura del botteghino, è possibile contattare il Teatro Sociale di Rovigo al numero di telefono 0425 25614 o via e-mail all'indirizzo teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it. L'apertura del botteghino è dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 19:30, con orari speciali nei giorni di spettacolo. Il giorno di chiusura è la domenica, con aperture nei giorni di spettacolo domenicale e chiusura il lunedì successivo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE