VOCE
Premiazioni
25.10.2023 - 18:30
ROVIGO - La sala consiliare di Palazzo Celio ha ospitato la cerimonia di premiazione della 15esima edizione del concorso "Scuola, Lavoro e Sicurezza". L'evento, che ha visto la partecipazione di oltre 1000 studenti, è un punto di riferimento fondamentale per la promozione dell'etica, della legalità e dell'impegno nei giovani. "Fa piacere - ha commentato il Presidente Enrico Ferrarese - vedere che la Provincia è ancora una volta casa e sede di questo riconoscimento al fianco di tante istituzioni che sottolineano l'importanza dell'opera dei Maestri del Lavoro sul territorio, capaci di esserci laddove le istituzioni non possono o non sanno arrivare. Quest'iniziativa, a cui rivolgo il mio plauso, è una sorta di filo intergenerazionale, un seme che una volta gettato può crescere e germogliare. Ragazzi: avete grandi responsabilità, vi auguro di poter essere determinanti nel vostro cammino personale e professionale". Il progetto 2023 ha coinvolto un migliaio di ragazzi e cade nell'anno in cui la Stella al Merito, simbolo dei Maestri, raggiunge il secolo di vita ma dal 2008, anno in cui è stato istituito, il concorso ha raggiunto ben 16mila studenti diventando un punto di riferimento e una tappa fondamentale nella testimonianza a favore dell'impegno, dell'etica e della legalità anche con incontri presso le usa il seguente testo per comporre un articolo di giornale. usa un linguaggio tecnico e non uscire dalle informazioni fornite: scuole condotti da relatori di spessore su temi quali l'educazione stradale, il rischio nell'uso dei social e del web in genere e ancora bullismo e cyberbullismo, finanza, salute e protezione civile. Dal console provinciale Erminio Vallese il richiamo ai valori fondanti dei Maestri che ritornano peraltro nelle motivazioni del premio: "Vogliamo trasmettere agli studenti il senso di parole come competenza, capacità, impegno e responsabilità perché il lavoro non si riduca al semplice concetto di 'portare a casa il pane' ma sia invece esperienza di vita piena di relazioni capaci di arricchire la persona e la società".
Questi i premiati: Tracy Ghiraldello (classe V Ipsia Bellini di Trecenta), Sebastiano Campesi (classe III operatore elettrico Enaip Rovigo), Veronica Vidali (classe III operatore della ristorazione Enaip Porto Viro), Anas Kasraoui (classe III termoidrualica Assistedil-Ente Scuola Edile di Rovigo), Alessio Bergamin (classe V odontoiatria e servizi socio sanitari Ipss di Adria), Marco Gasparetto (classe V pesca commerciale Ipsia di Porto Tolle), Gloria Motta (classe V accoglienza Ipseoa di Adria), Bianca Isabella Tommasi (classe V servizi per la sanità e l'assistenza sociale Ip Marco Polo di Rovigo), Michael Borella (classe V manutenzione e assistenza tecnica Ipia Marchesini di Rovigo) e Eduard Ilies (classe V manutenzione e assistenza tecnica Ipsia di Badia Polesine); tra i segnalati (premio concesso dal commendator Francesco. Zambelli) anche Giulia Cibin, neo dottoressa laureata in Scienze dell'educazione e della formazione, corso attivato da UniPd presso le strutture del CUR - Consorzio Universitario Rovigo, con una relazione finale di tesi dal titolo "Da 'bambini' a 'maschi' e 'femmine': la formazione dell'identità di genere tra stereotipi e influenze culturali implicite ed esplicite". Oltre a Ferrarese e Vallese, a consegnare gli attestati anche il Vice Prefetto Vicario Valeria Gaspari, il presidente del Cur Diego Crivellari e l'assessore ai Servizi sociali del Comune di Rovigo Mirella Zambello.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE