Cerca

EVENTI

Il Gra celebra il legame tra il territorio e il fiume

Uno speciale evento sull'Adigetto

 Il Gra celebra il legame tra il territorio e il fiume

ROVIGO - Lo scorso 21 e 22 ottobre, la città di Rovigo ha ospitato un emozionante weekend di eventi dedicati all'Adigetto, il fiume che scorre attraverso il capoluogo e che, purtroppo, in parte oggi è parzialmente interrato. Questo speciale appuntamento è stato organizzato dal Gruppo Remiero Adigetto (Gra) e ha coinvolto la comunità locale in due giorni di attività legate al fiume e alle tradizioni di navigazione.

La manifestazione ha preso il via il sabato con una delegazione di studenti delle classi quinte dell'Istituto Tecnico per Geometri "Amos Bernini". Questi giovani studenti hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica, remando lungo il corso d'acqua dell'Adigetto. L'escursione è stata guidata dal professor Angelo Milan e si è inserita in un contesto di crescente interesse per il fiume, già emerso da una ricerca condotta lo scorso anno in merito all'ideale ritorno alla navigabilità del naviglio. Tale ricerca è stata presentata in una mostra esposta a Pescheria Nuova.

La domenica successiva è stata dedicata alla decima edizione della "Giornata sull'Adigetto," svoltasi negli spazi della Polisportiva San Bortolo. L'evento ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da varie località, tra cui Pellestrina, Venezia, Padova e Ferrara. La giornata è stata divisa tra una regata mattutina, vinta dalla coppia Giovanni Busetto e Marco Cortella della Remiera Pellestrina, e un tour pomeridiano che ha offerto prove di voga e ha messo in evidenza il legame tra le vie d'acqua interne e il turismo.

Importante infine, ancora una volta, il sostegno arrivato da parte di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia, sempre a fianco del Gra così come già per l'evento di Canda e la prima VoLuPo nell'opera di valorizzazione delle vie d'acqua interne.

Il Gra ha scelto di condividere l'evento con la sezione rodigina della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), sottolineando l'importanza della voga e della canoa come attività fisiche benefiche per migliorare le condizioni psicofisiche delle pazienti che hanno subito interventi di mastectomia.

Questo weekend speciale rappresenta la conclusione di un periodo di intensa attività per il Gra, un periodo che ha visto la realizzazione della I Voga Lunga del Polesine (VoLuPo), la discesa sul Canalbianco e l'inaugurazione della nuova sede a Canda. Inoltre, il Gra ha annunciato la partecipazione straordinaria di Chepe Sainz, un vogatore spagnolo, alla prossima Vogalonga di Venezia e alla seconda edizione della VoLuPo, prevista per fine maggio 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400