Cerca

sport

Lo sport e l'arte si fondono in un evento culturale

Una conferenza organizzata sal Circolo Polesano Amici dell'Arte e dal Panathlon Club

Lo sport e l'arte si fondono in un evento culturale

ROVIGO - L'affascinante connubio tra sport e arte al centro di una stimolante conferenza tenutasi mercoledì 25 ottobre nella suggestiva cornice della Pescheria Nuova a Rovigo. L'evento, organizzato dal Circolo Polesano Amici dell'Arte e dal Panathlon Club di Rovigo con il Patrocinio del Comune di Rovigo, ha catturato l'attenzione di un folto pubblico.

I saluti iniziali sono stati affidati ai presidenti delle due associazioni, Federica Panziera e Gianpaolo Milan, e all'assessore alla Cultura ed Eventi, Benedetta Bagatin, che ha sottolineato come questa iniziativa faccia parte del ricco programma culturale dell'Ottobre Rodigino, arricchito da numerosi eventi culturali a Rovigo.

La conferenza è iniziata con l'intervento dell'architetto Andreina Milan, che ha condotto il pubblico in un viaggio storico-culturale attraverso l'arte dello sport nell'antichità, dalla Grecia ellenistica agli Etruschi e ai Romani, con un focus sul crogiuolo di culture che caratterizzava l'antico Polesine, influenzato dalle tradizioni etrusche e venete.

Successivamente, Sara Surico ha esplorato le origini di tre sport - calcio, ciclismo e tennis - esaminandone le rappresentazioni artistiche dal Rinascimento all'Impressionismo fino al Futurismo. Le opere d'arte create intorno a questi sport nel corso dei secoli sono state esaminate in dettaglio, mostrando l'evoluzione delle rappresentazioni artistiche legate all'atletica.

Infine, Alberto Cristini, appassionato di sport e arte, ha presentato video che mostrano una forma unica di espressione artistica unita allo sport: la nuotopittura. Questa disciplina consiste nel dipingere su una tavola galleggiante mentre si nuota. Il Dott. Cristini ha condiviso le sue esperienze in tutto il mondo, da San Francisco a New York, da Singapore al Lago di Loch Ness, dimostrando come l'arte possa fondersi armoniosamente con l'elemento dinamico dello sport.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400