VOCE
DELTA
26.10.2023 - 12:46
PORTO TOLLE - In occasione della conclusione dell'Ottobre Rosa, l'assessore alle pari opportunità di Porto Tolle, Silvia Boscolo, ha invitato la cittadinanza a partecipare all'appuntamento annuale della Camminata Rosa, che avrà luogo domenica 29 ottobre alle ore 9 in Piazza Largo Europa a Ca' Tiepolo.
L'evento di quest'anno, organizzato in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, l'associazione Andos, la Pro Loco e il Gruppo Podisti Nano Laurenti, presenta una novità significativa. Porto Tolle ha recentemente aderito al progetto di Andos intitolato "D come Danza, D come Donna", e in aggiunta alla tradizionale camminata lungo la ciclabile di via Matteotti in direzione Ponte Molo, con ritorno lungo la sommità arginale in Piazza Largo Europa, ci sarà un'esibizione delle scuole di danza locali.
Prima dell'inizio della camminata, i partecipanti avranno l'opportunità di registrarsi, ricevere gadget dedicati e ascoltare la testimonianza di una giovane cittadina portotollese, Federica Robbi, che ha recentemente sconfitto il tumore al seno. Inoltre, le scuole di danza Il Cigno, Xenia Center e Fashion Fit Porto Viro offriranno uno spettacolo per tutti i presenti. La partecipazione all'evento è gratuita, ma sarà possibile effettuare donazioni libere per sostenere l'attività di Andos. "Crediamo che questo tipo di iniziative contribuiscano in maniera efficace ad informare e diffondere l'importanza della prevenzione e la condivisione del percorso di supporto delle pazienti e di cura del cancro al seno - ha commentato l'assessore Boscolo -. Avremo modo inoltre di ascoltare la testimonianza diretta di una giovane concittadina, Federica Robbi, che è riuscita a sconfiggere questo male. Credo che la comunicazione interpersonale sia un fattore fondamentale del percorso di prevenzione e della diagnosi precoce. Ringrazio Andos, per il preziosissimo lavoro che compie sul territorio Polesano, la nostra Commissione, la Pro Loco, la Polizia Locale, il Gruppo Podisti per il contributo dato nell'organizzazione e gestione dell'evento, Federica Robbi per aver accettato di condividere la sua esperienza personale e le scuole di danza che hanno accolto la richiesta di partecipare a questa iniziativa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE