Cerca

Arte

Villa Morosini svela le sue meraviglie in un'esperienza unica di arte e storia

L’evento è voluto e realizzato dall’Istituto Regionale delle Ville Venete

Villa Morosini svela le sue meraviglie in un'esperienza unica di arte e storia

POLESELLA - La quarta domenica di ottobre ha visto aprire le maestose porte di Villa Morosini. L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Polesella e ha suscitato grande interesse da parte del pubblico proveniente non solo dal Veneto, ma da diverse regioni italiane.

L'iniziativa ha coinvolto 70 ville nella zona del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, offrendo ai visitatori l'opportunità unica di immergersi nelle ricchezze storiche e architettoniche di queste affascinanti dimore. Organizzato dall'Irvv (Istituto Regionale delle Ville Venete) e dall'Associazione per le Ville Venete, l'evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la società Pop Out Cultura Arte e Turismo, le cui guide esperte hanno condotto i visitatori in un viaggio affascinante attraverso i secoli di storia e di arte.

Luciano Zerbinati, proprietario di Villa Morosini, ha sottolineato l'importanza di eventi come questi nel preservare e trasmettere il patrimonio culturale alle future generazioni. “Le giornate dedicate alle Ville Venete – ha affermato – consentono agli appassionati di visitare le dimore dei patrizi veneziani per scoprire le bellezze architettoniche, gli apparati decorativi e la storia. Abbiamo il privilegio di godere di un patrimonio immenso che oltre a renderci orgogliosi di custodirlo presso i nostri paesi, ci impone l’obbligo della sua conservazione. Per tramandarlo alle generazioni future dobbiamo necessariamente conoscerlo e amarlo”.

Durante la visita, i partecipanti hanno potuto ammirare le affascinanti architetture della villa e immergersi in una narrazione ricca di fatti storici e opere d'arte, il tutto accompagnato dalla suggestiva vista degli argini del Grande Fiume. Inoltre, all'interno della dimora, nella suggestiva sala degli stucchi, è stata allestita una mostra straordinaria intitolata "Regina Schrecker e Andy Warhol: Fashion e Pop Art in Villa Morosini", curata da Alberto Mazzachera. La mostra, dedicata alla modella e stilista Regina Schrecker, immortalata da Andy Warhol, geniale maestro della Pop Art, sarà aperta al pubblico fino al 21 gennaio. Durante i giorni di apertura (sabato, domenica e festivi), gli ospiti avranno la possibilità di esplorare la mostra con visite guidate alle 10:30 e alle 15:30, offrendo così un'esperienza completa di arte, storia e cultura in un contesto unico e affascinante come Villa Morosini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400