VOCE
Arte
26.10.2023 - 18:05
POLESELLA - La quarta domenica di ottobre ha visto aprire le maestose porte di Villa Morosini. L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Polesella e ha suscitato grande interesse da parte del pubblico proveniente non solo dal Veneto, ma da diverse regioni italiane.
L'iniziativa ha coinvolto 70 ville nella zona del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, offrendo ai visitatori l'opportunità unica di immergersi nelle ricchezze storiche e architettoniche di queste affascinanti dimore. Organizzato dall'Irvv (Istituto Regionale delle Ville Venete) e dall'Associazione per le Ville Venete, l'evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la società Pop Out Cultura Arte e Turismo, le cui guide esperte hanno condotto i visitatori in un viaggio affascinante attraverso i secoli di storia e di arte.
Luciano Zerbinati, proprietario di Villa Morosini, ha sottolineato l'importanza di eventi come questi nel preservare e trasmettere il patrimonio culturale alle future generazioni. “Le giornate dedicate alle Ville Venete – ha affermato – consentono agli appassionati di visitare le dimore dei patrizi veneziani per scoprire le bellezze architettoniche, gli apparati decorativi e la storia. Abbiamo il privilegio di godere di un patrimonio immenso che oltre a renderci orgogliosi di custodirlo presso i nostri paesi, ci impone l’obbligo della sua conservazione. Per tramandarlo alle generazioni future dobbiamo necessariamente conoscerlo e amarlo”.
Durante la visita, i partecipanti hanno potuto ammirare le affascinanti architetture della villa e immergersi in una narrazione ricca di fatti storici e opere d'arte, il tutto accompagnato dalla suggestiva vista degli argini del Grande Fiume. Inoltre, all'interno della dimora, nella suggestiva sala degli stucchi, è stata allestita una mostra straordinaria intitolata "Regina Schrecker e Andy Warhol: Fashion e Pop Art in Villa Morosini", curata da Alberto Mazzachera. La mostra, dedicata alla modella e stilista Regina Schrecker, immortalata da Andy Warhol, geniale maestro della Pop Art, sarà aperta al pubblico fino al 21 gennaio. Durante i giorni di apertura (sabato, domenica e festivi), gli ospiti avranno la possibilità di esplorare la mostra con visite guidate alle 10:30 e alle 15:30, offrendo così un'esperienza completa di arte, storia e cultura in un contesto unico e affascinante come Villa Morosini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE