Cerca

Sicurezza

Truffe, una lezione per non cascarci

Auser, Federconsumatori, Spi-Cgil uniscono le forze per dare agli anziani gli strumenti per difendersi.

ROVIGO - A lezione contro le truffe online, che sempre più spesso prendono di mira gli anziani. Ad organizzare l'incontro, la Federconsumatori assieme ad Auser e Spi-Cgil di Rovigo. E Giampietro Pegoraro, presidente di Federconsumatori, spiega: "E' soltanto il primo incontro. Ne faremo altri, dedicati al passaggio al mercato libero dell'energia elettrica".

"E' sempre più importante - ha detto ancora - sapersi difendere dalle frodi telematiche. Sono sempre più numerosi gli utenti che si rivolgono a noi dopo aver ricevuto un sms o una e-mail dal contenuto finalizzato alla truffa".

Le truffe hanno molte forme e colpiscono spesso le persone anziane, facendo leva soprattutto sulle loro emozioni e paure. Per imparare a difendersi, quindi, è importante conoscerle e reagire in modo razionale al momento opportuno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400