Cerca

Salute

Il teatro come voce contro il gioco d'azzardo

Due spettacoli dedicati soprattutto ai giovani

Il teatro come voce contro il gioco d'azzardo

ROVIGO - L'Azienda Ulss 5 Polesana impegnata nella lotta contro il disturbo da gioco d'azzardo attraverso la potenza dell'arte teatrale. Due spettacoli gratuiti, organizzati come parte del Piano Provinciale di prevenzione e contrasto al Disturbo da Gioco d'Azzardo per il 2023, si terranno ad Adria e Lendinara per sensibilizzare la comunità su questa problematica.

Il primo spettacolo, intitolato "Partita Aperta. Il modo più sicuro per ottenere nulla da qualcosa" sarà messo in scena dalla Compagnia Teatrale Anime Specchianti il 11 novembre 2023 alle 21 al Teatro Comunale "Ballarin" di Lendinara. L'evento è organizzato dal Dipartimento per le Dipendenze e si svolge sotto il patrocinio della Città di Lendinara e del Comune di Rovigo. Il tema dello spettacolo ruota attorno alle conseguenze della dipendenza da gioco d'azzardo, attraverso una narrazione che esplora i meccanismi che intrappolano coloro che soffrono di questa patologia. Lo scopo è quello di far comprendere al pubblico queste dinamiche e fornire informazioni su come superare questa dipendenza, oltre a indicare dove cercare aiuto.

Il secondo spettacolo, intitolato "L'azzardo del giocoliere," è curato da Federico Benuzzi e si svolgerà il 7 novembre 2023 alle ore 8:30 e alle ore 11 nel Teatro B. C. Ferrini ad Adria. Questo spettacolo è dedicato agli istituti scolastici e sarà seguito da incontri con gli studenti condotti dagli operatori del Dipartimento per le Dipendenze e dell’Ambulatorio per i Disturbi da Gioco d’Azzardo dell’Azienda ULSS 5 Polesana.

Queste iniziative sono parte di uno sforzo più ampio per sensibilizzare la comunità, in particolare i giovani, sul tema del gioco d'azzardo e delle sue conseguenze. “ Un momento di grande valore artistico ma anche profondamente intimo ed umano che vuole sensibilizzare la cittadinanza sul tema del gioco d'azzardo, tema delicato e dalle enormi ripercussioni a livello personale, famigliare e sociale - conferma il Direttore dei Servizi  socio sanitari Marcello Mazzo -  Lo spettacolo è gratuito e aperto alla cittadinanza, alle cooperative sociali, a tutte le realtà e le associazioni che da sempre collaborano con il Dipartimento delle Dipendenze nell'ottica di prevenzione, cura e riabilitazione delle persone". 

Il Direttore Generale dell'Azienda Ulss 5 Polesana, Dott.ssa Patrizia Simionato, ha elogiato il lavoro degli operatori del servizio. "Una lodevole iniziativa che punta a sensibilizzare la cittadinanza e, soprattutto i giovani - commenta il Direttore Generale dell'Aulss 5 Polesana, Patrizia Simionato -. Un plauso agli operatori del nostro Servizio per le Dipendenze, non solo per l'instancabile lavoro a sostegno del paziente, ma anche per l'organizzazione di eventi fondamentali che, con i linguaggi dell’arte, accompagnano la popolazione e gli studenti nella comprensione e prevenzione di un fenomeno delicato e impattante come il gioco d'azzardo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400