Cerca

Interviste

Scuola e inclusione al centro del Festival della Migrazione

L'incontro promosso dalla Fondazione Cariparo

ROVIGO - In un mondo sempre più caratterizzato dalla diversità culturale e dalle sfide della migrazione, è fondamentale affrontare i problemi di convivenza e inclusione sin dall'inizio, sfidando il futuro "inevitabile" di una società multiculturale. A sottolinearlo Gilberto Muraro, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che, durante il convegno dedicato a esplorare il ruolo cruciale della scuola e delle istituzioni nella costruzione di una società inclusiva. Muraro ha inoltre piegato come la scuola, e quindi il mondo della cultura, giochi un ruolo fondamentale. "La migrazione è un fenomeno pervasivo che richiede una risposta pervasiva ognuno può fare nel suo piccolo qualcosa per diventare meglio e prima possibile una società inclusiva - ha affermato -. La scuola è il veicolo fondamentale che insegna a convivere, che insegna a scoprire la ricchezza della diversità, a dare e ricevere in maniera che tutti possano crescere. In questo senso c'è bisogno di una attenzione continua alla metodica; alle condizioni di accesso; alle relazioni tra scuola e società. Una tematica affascinante e anche molto vasta, quasi anche preoccupante da questo punto di vista, però è lì che giochiamo la partita più importante".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400