Cerca

EVENTI

"La Bella e la Bestia" affascina il pubblico di Taglio di Po

Numeroso il pubblico presente composto da famiglie e molti bambini

TAGLIO DI PO - Una serata di teatro indimenticabile ha incantato il pubblico di Taglio di Po, nell'ambito della rassegna itinerante provinciale "Il teatro siete voi-Palcoscenico Polesine." L'evento, organizzato da Irene Lissandrin, ViviRovigo, Arteven, la Regione Veneto e la Provincia di Rovigo, ha portato sul palco la straordinaria rappresentazione di "La Bella e la Bestia," messa in scena dalla compagnia Il Baule Volante.

Il pomeriggio di domenica, 29 ottobre, è diventato un magico viaggio nel mondo della narrazione drammaturgica, con un pubblico numeroso, composto da famiglie e molti bambini, che si sono immersi nella storia con emozione. Il vicesindaco Matteo Sacchetto, presente all'evento insieme ai suoi due figli, ha sottolineato l'importanza dello spettacolo dal vivo, sottolineando come offra emozioni uniche, proprie del "qui ed ora", invitando il pubblico a cogliere ogni occasione per partecipare a spettacoli dal vivo, poiché ogni rappresentazione è un'esperienza unica e irripetibile.

La rappresentazione de "La Bella e la Bestia" è stata guidata dai due straordinari attori protagonisti, Liliana Letterese e Andrea Lugli, fondatori de Il Baule Volante e specialisti nel Teatro ragazzi. La loro performance ha catturato l'attenzione e l'immaginazione dei giovani e degli adulti presenti, che sono stati rapiti dalla loro interpretazione magnetica.

Dopo lo spettacolo, Letterese e Lugli hanno condotto la tradizionale sessione di domande e risposte con il pubblico, ascoltando con attenzione le curiosità e i commenti dei bambini.

"La Bella e la Bestia" è uno spettacolo insignito del prestigioso premio Eolo awards 2007 a livello nazionale ed è ormai considerato un classico del teatro. L'uso della tecnica narrativa a due voci, insieme al movimento drammaturgico, ha dato vita a una rappresentazione straordinaria. Il testo dello spettacolo, scritto da Roberto Anglisani, maestro della scrittura teatrale di tipo visivo-cinematografico, e da Liliana Letterese, ha reso il racconto ancor più potente e coinvolgente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400