VOCE
IL RICORDO
30.10.2023 - 11:41
SAN PIETRO - La comunità lutto per la scomparsa di Leonardo de Biagi, un uomo amato e rispettato che ha dedicato la sua vita alla famiglia, al lavoro e all'impegno sociale. Leonardo de Biagi, classe 1951, ci ha lasciati dopo una breve malattia all'età di 72 anni, gettando un'ombra di tristezza su tutta la città.
Le esequie di Leonardo de Biagi si sono svolte nella affollata chiesa dei due campanili, con numerosi amici e parenti che hanno voluto rendere omaggio a questo uomo straordinario. La cerimonia funebre è stata officiata da don Graziano Giuriati, e alla fine i presenti hanno dato l'ultimo saluto mentre la salma veniva cremata.
Leonardo de Biagi lascia dietro di sé la moglie Loredana Cadore, i figli Fabiola, Christian e Roberto, la nuora Annalisa, i nipoti Riccardo, Nicola, Giulia, Mattia, Viola e Stefano, e la sorella Roberta, oltre a numerosi parenti e amici che lo ricorderanno con affetto e stima.
“Già con Leonardo avevamo progettato di trasferirci in appartamento a Mantova vicino a nostra figlia Fabiola, avendo già venduto ad una giovane coppia la nostra casa sampietrese di via Raisi - ricorda la moglie -. Come tanti ci siamo conosciuti nel 1970 in discoteca all’allora Play Time di Legnago e non ci siamo più lasciati, avevo solo 16 anni. Dopo la maturità scientifica Leonardo ha studiato farmacia all’università di Bologna ma non ha finito gli studi. Gli mancava solo un esame e la tesi di laurea, quando, per necessità familiari, ha preso in mano con me la gestione del negozio di generi alimentari con forno, si lavorava assai. Allora la frazione sampietrese era un paese vivo, attivo, giovane e il pubblico esercizio de Biagi da decenni era un riferimento generale, addirittura con il nonno di mio marito. Il papà Angiolino, noto maestro elementare, di notte faceva pane, di giorno saliva in cattedra. Andato in pensione, data l’età ha lasciato il posto di fornaio-negoziante al figlio, che vi ha lavorato per alcuni decenni.”.
Leonardo de Biagi è stato un pilastro nella comunità, non solo come commerciante, ma anche come leader sociale. È stato uno degli uomini dietro la mitica Us Sampietrese negli anni '70, quando il calcio era il cuore pulsante della città. Dopo il fallimento del club, Leonardo ha continuato a supportare il calcio locale come presidente durante la fusione con il Castagnaro, dimostrando un impegno instancabile per la sua amata Sampietro.
“Leonardo, oltre che fornaio, cominciò a fare l’agente di commercio per aziende italiane che producevano macchine per pastifici, impastatrici, banchi frigo e le vendeva dal Messico all’Argentina - ricorda -. Nel 2000 cedemmo il negozio-forno e mio marito si dedicò in pieno alla nuova attività sempre in centro-sud America, ciò con tanta soddisfazione. Il Covid bloccò tutto e mio marito risentì a livello psicologico della crisi ma aveva voglia di riprendere. Invece la malattia ce lo ha portato via per sempre”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE