Cerca

Cronaca

Blitz dei Carabinieri in Polesine: Sette denunce e numerose sanzioni

Impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale di Rovigo, Adria e Castelmassa

Blitz dei Carabinieri in Polesine: Sette denunce e numerose sanzioni

ROVIGO - Nel fine settimana del 28 e 29 ottobre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Rovigo hanno condotto un'operazione straordinaria di controllo su tutta la zona del Polesine. L'operazione aveva come obiettivo principale contrastare la diffusione di sostanze stupefacenti, specialmente tra gli studenti, controllare la circolazione stradale per scoraggiare le condotte pericolose e prevenire incidenti stradali, nonché esercitare una deterrenza efficace contro i reati predatori e le attività venatorie, con il supporto dei Carabinieri Forestali.

Durante il servizio, oltre alle normali pattuglie impegnate nella vigilanza quotidiana, sono stati utilizzati dodici mezzi militari e venticinque Carabinieri dei Nuclei Radiomobili e delle Stazioni delle tre compagnie di Rovigo, Adria e Castelmassa. Nel corso dell'operazione, sono stati controllati 17 esercizi pubblici e sono state verificate le posizioni di 19 persone sottoposte ad obblighi o restrizioni alla libertà personale. Sono stati eseguiti numerosi posti di controllo, che hanno coinvolto complessivamente 70 veicoli e identificato 125 persone, con l'applicazione di 8 sanzioni al codice della Strada e altre infrazioni.

Al termine dell'operazione, sette persone sono state deferite in stato di libertà per diverse violazioni, di cui tre persone sono state denunciate per "guida in stato di ebbrezza alcolica" o "guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti". Questi includevano due individui con precedenti, uno di nazionalità italiana e uno di nazionalità russa, controllati dai Carabinieri della Compagnia di Rovigo, insieme a una donna proveniente dalla provincia di Ferrara, controllata dai Carabinieri della Compagnia di Castelmassa. Per tutti e tre è stata ritirata la patente di guida e sospesa la circolazione dei rispettivi veicoliDue persone sono state inoltre denunciate per "ingresso o permanenza illegale nel territorio nazionale". Queste persone, un cittadino marocchino e uno pakistano, entrambi con precedenti penali, sono state individuate dai Carabinieri della Compagnia di Castelmassa e sono state consegnate all'ufficio stranieri dell'Autorità di Pubblica Sicurezza per ulteriori provvedimenti di espulsione

Una persona è stata denunciata per "violazione connessa alla detenzione di armi". Questa denuncia è stata effettuata nei confronti di un detentore di armi, controllato dai Carabinieri di Castelmassa. Un automobilista marocchino recidivo con precedenti deferimenti, è stato controllato dai Carabinieri della Compagnia di Adria ed è stato denunciato per "guida senza patente"

Nel contesto del contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti, sono state sanzionate amministrativamente sette persone, tra cui un ventenne e una trentatreenne, individuati dai Carabinieri della Compagnia di Rovigo, insieme a cinque giovani, di cui uno minorenne, identificati dai Carabinieri della Compagnia di Adria. Questi individui sono stati trovati in possesso di modeste quantità di sostanze stupefacenti come hashish e cocaina. Le sostanze sono state sequestrate e i colpevoli sono stati segnalati alle competenti Prefetture per "detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale".

Ulteriori sanzioni amministrative sono state emesse nei confronti di una cittadina proveniente dall'ex Jugoslavia, che guidava un'auto radiata dalla circolazione e senza assicurazione, e che è stata fermata dai Carabinieri della Compagnia di Adria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400