VOCE
FRATTA POLESINE
30.10.2023 - 10:58
Villa Badoer a Fratta Polesine
FRATTA POLESINE - La rassegna letteraria "Ville da leggere" prosegue il suo viaggio alla scoperta delle ville venete nelle province di Verona, Rovigo, Vicenza e Padova. L'ultima tappa di questo avvincente percorso a Fratta Polesine, dove è situata l'unica villa realizzata da Andrea Palladio nel territorio polesano tra il 1564 e il 1566. Questa villa è anche la prima in cui Palladio ha utilizzato un pronao con frontone in facciata, rendendo l'edificio un vero e proprio capolavoro dell'architettura rinascimentale. Nella sua opera "I quattro libri dell'architettura" del 1570, Palladio descrisse la villa con alcune differenze rispetto alla sua configurazione attuale. Il prossimo appuntamento della rassegna avrà luogo giovedì 2 novembre alle ore 18:30 a Villa Badoer, conosciuta anche come La Badoera. Durante l'evento, verrà presentato il libro "Foce. Taccuini del Delta del Po" scritto da Ioanmis K. Schizenos.
Il libro racconta il viaggio di un fotografo di natura attraverso il Delta del Po, esplorando le distese solitarie tra i rami terminali del fiume. Durante il suo lavoro, l'autore cattura i colori della terra, i vasti cieli, il volo degli uccelli e la bellezza abbandonata dei casolari della zona. Il suo approccio è semplice e immediato, come quello di un bambino che guarda il mondo con occhi puri. L'autore annota anche frammenti di conversazioni casuali tra le persone che incontra durante il suo viaggio, creando così un ritratto intimo della vita nelle terre del Delta.
All'evento interverranno Diego Crivellari, Presidente del Cur Consorzio Università Rovigo, e Alessandro Minelli, zoologo dell'Università degli Studi di Padova, che dialogherà con l'autore. Saranno presenti anche Giuseppe Tasso, sindaco di Fratta Polesine, Moreno Gasparini, presidente del Parco Delta del Po, Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo, e Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto.
L'incontro si concluderà con un brindisi di saluto. L'ingresso è libero, ma i posti sono limitati. È obbligatoria la conferma di partecipazione scrivendo all'indirizzo e-mail info@associazionevillevenetedelladige.it o inviando un messaggio al numero 3803439375.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE