VOCE
Salute
01.11.2023 - 13:39
Dott.Andrea Disette, Direttore sede di Rovigo Banca del Veneto Centrale e del Dott.Dario Nicoli presidente Associazione CO.ME.TE
ROVIGO - Il tema della salute mentale ha assunto, negli ultimi anni, un ruolo cruciale nelle strategie di prevenzione e cura. Sempre più persone si trovano ad affrontare disagi e sofferenze che compromettono significativamente la loro qualità di vita e il senso della loro esistenza. In particolare, coloro che soffrono di disturbi psichiatrici gravi o cronici spesso si sentono emarginati, incapaci di partecipare attivamente alla società. Questa situazione può alimentare il loro senso di inadeguatezza e inutilità, specialmente in un contesto sociale che talvolta li guarda con diffidenza.
Per affrontare questa problematica, l'Associazione Comunità Mente Salute "CoMeTe" di Rovigo, attiva nell'ambito della salute mentale da quindici anni, ha lanciato un progetto innovativo nell'ottobre del 2022. Grazie al sostegno finanziario generoso della Banca Veneto Centrale di Rovigo, l'organizzazione ha mirato a migliorare le abilità compromesse dalla malattia mentale nelle persone con disagio psichico grave nella provincia di Rovigo.
Le attività del progetto hanno aperto la strada a un cambiamento significativo. I partecipanti hanno imparato ad utilizzare consapevolmente le proprie potenzialità in modo terapeutico, avviando un processo di autostima e ricerca del benessere personale. Il progetto ha proposto una varietà di attività, tra cui tai chi, yoga terapia, scrittura creativa, rimedio cognitivo, psicoeducazione e discussioni su tematiche poetiche.
L'iniziativa ha riscosso un ampio consenso tra i partecipanti, molti dei quali hanno deciso di prendere parte a diverse attività. Nel corso del progetto, si sono svolti complessivamente circa 150 incontri, con una partecipazione media di 6-9 persone per incontro, ciascuno della durata di 60-90 minuti. Le attività sono state condotte da volontari qualificati dell'Associazione e da professionisti esterni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE