VOCE
Salute
01.11.2023 - 14:14
ROVIGO - Si conclude il mese di sensibilizzazione dedicato alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. “Ottobre Rosa”, la rassegna promossa per tutta la durata del mese, ha visto un coinvolgimento attivo dei professionisti della salute all'interno della Breast Unit dell’Azienda Ulss 5 Polesana. Medici e infermieri specialisti hanno partecipato a numerose iniziative, offrendo servizi gratuiti e informazioni preziose alla comunità locale. “In chiusura di questo mese dedicato alla salute della donna, con numerosi eventi che hanno coinvolto municipalità volontari, associazioni - dichiara il Direttore Generale Patrizia Simionato – ringrazio gli organizzatori, i nostri professionisti per la loro disponibilità e per la capacità di lavorare e occuparsi delle persone privilegiando una visione multidisciplinare in sinergia con tutte le specialità interessate”.
La Breast Unit, guidata dal dottor Luca Valieri e facente parte dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Rovigo, si è distinta per il suo approccio multidisciplinare nel trattamento del tumore alla mammella. Il team, composto da medici, infermieri e personale tecnico specializzato, si prende cura delle pazienti dalla diagnosi fino al completamento delle terapie e ai controlli di follow-up. La loro attività è centralizzata nell’Ospedale di Rovigo, ma copre anche gli ospedali di Adria e Trecenta, garantendo così una presa in carico rapida e personalizzata.
Nel corso del 2022, la Breast Unit ha operato 238 pazienti con diagnosi di tumore al seno. Oltre duemila visite chirurgiche senologiche sono state effettuate negli ambulatori specialistici, testimoniando l’impegno costante del team nella diagnosi precoce e nel trattamento efficace della malattia. La radiologia senologica e l’oncologia sono anch'esse disponibili presso gli ospedali di Adria e Trecenta, sia per attività diagnostica che ambulatoriale. “Come evidenziano i dati, il team di Breast Unit, offre un percorso completo, concorrendo inoltre a realizzare gli obiettivi della struttura di Chirurgia Generale in cui è inserito. A questo proposito, desidero precisare – dichiara il Direttore Sanitario dell’Azienda Ulss 5 Alberto Rigo – che la percentuale di occupazione dei posti letto in Chirurgia Generale, come risulta dai flusso dati inviato al Ministero della Salute è pari a 88,4% per l’anno 2022. Altre percentuali, pubblicate nei giorni scorsi dalla stampa sono prive di fondamento”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE