VOCE
Ambiente
02.11.2023 - 13:38
ROVIGO - La città si prepara per la prima domenica ecologica, un'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini sull'importanza della qualità dell'aria e a promuovere comportamenti più sostenibili. Questa iniziativa, prevista dalle direttive regionali nell'ambito del Piano di interventi sulla qualità dell'aria, comporterà la chiusura al traffico veicolare del centro cittadino domenica 5 novembre dalle ore 10 alle ore 20. La zona interessata dalla chiusura del traffico verrà delimitata dall'anello periurbano formato da viale della Pace, viale Oroboni e Circonvallazione Ovest.
L'Assessore all'Ambiente, Dina Merlo, ha sottolineato che finora, nel 2023, ci sono stati 31 superamenti del limite massimo giornaliero di 50 microgrammi di PM10 per metro cubo d'aria, un valore ancora al di sotto del massimo consentito dall'Unione Europea, che è di 35. In passato, questi superamenti avvenivano già a febbraio o marzo, mentre quest'anno una serie di condizioni particolari ha contribuito a migliorare la qualità dell'aria. Attualmente, le criticità principali sono legate alle abbondanti precipitazioni, che hanno contribuito a ridurre i livelli di inquinamento atmosferico.
Le domeniche ecologiche, promosse dalla delibera regionale n. 238 del 2022, mirano a sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche per ridurre l'inquinamento atmosferico. In occasione della prima domenica ecologica, il 5 novembre, l'associazione Fiab Rovigo organizzerà un gazebo informativo in piazza Garibaldi dalle 15 alle 19. Durante l'evento "Ricicletta" che si terrà dalle 15 alle 18, i bambini avranno l'opportunità di scambiare le proprie biciclette con altre di dimensioni diverse. Dalle 16 in poi, verranno esposte una decina di biciclette donate all'associazione da alcuni soci, e alle 16.30 si terrà un'asta ludica finalizzata alla raccolta di fondi per le attività sociali. Questa iniziativa mira a rimettere a disposizione della comunità biciclette rigenerate dai volontari di Fiab, promuovendo un approccio di economia circolare e riciclaggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE