Cerca

maltempo

Emergenza Meteo: 13 strade statali chiuse nel centro-nord Italia

Fiume Adige ancora sotto controllo

Emergenza Meteo: 13 strade statali chiuse nel centro-nord Italia

VENEZIA - Il Centro-Nord Italia è attualmente alle prese con una grave emergenza meteo a causa del ciclone Ciaran. L'Agenzia Nazionale per le Strade (Anas) ha annunciato la chiusura di ben 13 strade statali in diverse regioni del paese. La situazione, dichiarata di massima criticità, ha portato all'adozione di misure precauzionali per garantire la sicurezza dei cittadini.

Le centrali operative dell'Anas sono in piena attività 24 ore su 24, collaborando con le Prefetture, le Protezioni Civili regionali e nazionale, i Vigili del Fuoco, le Forze di Polizia e le Amministrazioni comunali per gestire l'emergenza. Le squadre dell'Anas sul territorio sono state mobilitate per interventi di sicurezza e per mantenere la viabilità nelle condizioni più sicure possibili. Lungo la strada statale 16 "Adriatica", è sempre attivo il monitoraggio del fiume Adige a seguito della piena dei giorni scorsi. Anas aveva avviato le attività di messa in sicurezza del cantiere in corrispondenza del ponte tra Boara Pisani in provincia di Padova e Rovigo, provvedendo al sollevamento dei ponteggi e delle reti.

Il quadro aggiornato delle strade e delle autostrade coinvolte

In Veneto, la strada statale 51 "Alemagna" a Fadalto, provincia di Treviso, e la statale 52 "Carnica" tra Cimagogna e Auronzo di Cadore, provincia di Belluno, sono chiuse a causa di frane e caduta massi. Per la statale 14 "della Venezia Giulia" Anas ha comunicato di aver ufficialmente riaperto al traffico il ponte sul fiume Tagliamento chiuso preventivamente a causa della piena del fiume 

In Liguria, la statale 586 "della Val d'Aveto" a Rezzoaglio, provincia di Genova, è stata chiusa a causa delle forti precipitazioni che hanno causato una frana. Un altro tratto della statale nella località di Borzonasca è stato chiuso a seguito di una nuova frana. La statale 1 "Via Aurelia" è chiusa temporaneamente in diversi tratti a causa di mareggiate.

In Lombardia, la strada statale 45 "Ter Gardesana Occidentale" è chiusa per l'allagamento della Galleria Seriola a Villanuova sul Clisi, provincia di Brescia.

In Toscana, la strada statale 12 "dell'Abetone e del Brennero" è chiusa a Borgo a Mozzano, provincia di Lucca, a causa di un movimento franoso. La statale 62 "della Cisa" è chiusa nel comune di Pontremoli, provincia di Massa-Carrara, a causa di un movimento franoso che ha danneggiato strutturalmente il corpo stradale. Altri tratti della statale 1 "Aurelia" sono chiusi temporaneamente a Viareggio ed Empoli a causa di alberi caduti e allagamenti.

In Emilia-Romagna, una frana ha invaso la strada statale 45 "di Val di Trebbia", causandone la chiusura con deviazioni del traffico sulla viabilità comunale.

In Friuli-Venezia Giulia, la statale 54 "del Friuli" è percorribile solo a senso unico alternato a causa di una frana. 

Proseguirà il monitoraggio ed il presidio del tratto stradale, da parte del personale Anas, fino al cessato stato di allerta.

La situazione continua a essere monitorata attentamente dagli esperti dell'Anas, mentre le autorità locali stanno lavorando senza sosta per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza dei cittadini. Si raccomanda a tutti i cittadini di prestare massima attenzione alle indicazioni delle autorità e di evitare gli spostamenti non necessari fino a quando la situazione non sarà tornata alla normalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400