Cerca

Università

Gli studenti rodigini a Roma alla Corte di Cassazione.

Un viaggio studio organizzato dall'Università di Padova

Gli studenti rodigini  a Roma alla Corte di Cassazione.

ROVIGO - Gli studenti del corso di laurea in Diritto dell’Economia dell'Università di Padova, sede di Rovigo, hanno partecipato ad un viaggio d’istruzione a Roma nella prestigiosa Corte di Cassazione.

Durante questa visita educativa, resa possibile grazie all'iniziativa dei loro professori Francesca Limena, Andrea Sitzia e Simone Caponetti, esperti di diritto del lavoro dell’Ateneo padovano, gli studenti rodigini hanno avuto l'opportunità di assistere ad alcune udienze della Corte di Cassazione, il vertice del sistema giudiziario civile italiano. Guidati dai loro insegnanti, hanno avuto la possibilità di interagire con rinomati giuristi, tra cui il Consigliere Guido Raimondi, Presidente della Sezione Lavoro della Corte e ex giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Durante il dibattito, sono stati affrontati diversi temi di diritto del lavoro che sono stati oggetto di attenzione da parte della Cassazione negli ultimi anni. Uno dei punti centrali della discussione è stato il recente caso riguardante la “Carta del docente”, un bonus annuale di 500 euro inizialmente riservato solo ai docenti a tempo indeterminato e non agli insegnanti precari. Poco più di tre settimane dopo l'incontro a Roma, la Cassazione ha deciso che anche i docenti assunti a tempo determinato hanno diritto a questo bonus, eliminando così una disparità di trattamento ingiustificata tra i vari insegnanti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400