VOCE
EVENTI
03.11.2023 - 15:10
ROVIGO - Il Consultorio Familiare Socio Educativo si prepara a festeggiare il suo trentesimo anniversario di attività sul territorio. Un traguardo importante che sarà celebrato il prossimo 11 novembre con un evento speciale, al quale sono invitati tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa preziosa realtà.
L'associazione, fondata su impulso dell'allora Vescovo Sartori nei primi anni '90, ha visto la luce grazie all'operato di Monsignor Vanni Cezza e di un gruppo di una decina di volontari sensibili alle problematiche familiari e dotati di varie competenze in merito. Dal 1993, il Consultorio ha offerto consulenze familiari e percorsi educativi nella Casa delle Missionarie della Redenzione a Rovigo, inizialmente con un organico minimo di figure professionali.
Dal 1997, il Consultorio Familiare Socio Educativo è stato riconosciuto dalla Regione Veneto e iscritto all'albo Regionale del volontariato sociale -Onlus dal 2010. Nel corso degli anni, l'associazione ha visto l'evoluzione delle normative del terzo settore, adeguando il proprio statuto nel 2019 e iscrivendosi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) nel 2021.
L'attività del Consultorio si basa sul lavoro volontario di operatori qualificati e ha visto il coinvolgimento attivo delle famiglie nel territorio della Diocesi di Adria-Rovigo, sostenendo attività educative, formative e progetti innovativi. Il Consultorio è stato anche parte della Federazione Veneta dei Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana e della Confederazione Nazionale CFC dei consultori privati, arricchendosi di nuove conoscenze e progetti praticati da altri gruppi.
Per celebrare questo trentennale, il Consultorio Familiare Socio Educativo ha organizzato un evento presso la sala conferenze Pio X del Seminario Vescovile, in via G. Pascoli 51. Gli ospiti d'onore includono Monsignor Pierantonio Pavanello Vescovo, l'assessore Mirella Zambello Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto e Livia Cadei Docente di Pedagogia generale e sociale, nella Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica S. C. di Brescia, e presidente della Confederazione Italiana dei Consultori di Ispirazione Cristiana).
L'evento rappresenta un momento di riflessione sulle fragilità e potenzialità delle famiglie nel Polesine e sull'importanza dei Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana nel supporto alle famiglie. La cerimonia sarà aperta a tutti coloro che desiderano partecipare e condividere questo significativo traguardo con il Consultorio Familiare Socio Educativo di Rovigo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria al 0425 422500 oppure al 371 4709360, o via email: cfdrovigo@gmail.com o visitando il sito ufficiale www.centrofamiglia.info.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE