Cerca

EVENTI

Parte la settimana culturale all'Arci

Tanti eventi, incontri e proiezioni cinematografiche

Parte la settimana culturale all'Arci

ROVIGO - Inizia lunedì 6 novembre la settimana culturale all'Arci Rovigo con una serie di eventi che spaziano dalla scienza all'arte, dalla filosofia al cinema. L'apertura è affidata a Rajiv Boscolo Agostini, che terrà una conferenza scientifica dal titolo "L’Ominazione: il giro del mondo in sei milioni di anni" a Palazzo Cezza in Piazza Vittorio Emanuele alle 18. Questa conferenza fa parte del ciclo "L’Uomo, La Galleria degli Antenati". Mercoledì 8 novembre, Ursula Andreose parlerà di Cyrano De Bergerac, l’Impero della Luna, nella sede dell’Arci, come parte del Ciclo Letterature, Linea: Altri Mondi. Giovedì 9 novembre, alle 18 in sede Arci, Emiliano Brajato terrà una conferenza sulla filosofia di Martin Heidegger, dal titolo "Essere e Tempo", nel contesto della Serie di Filosofia, Linea Novecento.

Venerdì 10 novembre, alle 16.30, Loris Rossi guiderà un Corso di Pittura aperto a tutti, mentre alle 18.00 a Palazzo Gobatti, Guido Pietropoli parlerà dell’Architettura di Rovigo tra le due guerre.

Sabato 11 novembre, le attività continuano con il Corso sulla Pittura Immaginativa tenuto da Patrizia Sebastiano alle 9.30 in sede Arci, seguito da una conferenza di Rosanna Cavazzini sulla storia di Severino Cavazzini, a 40 anni dalla sua morte, alle 18, nella stessa sede.

Domenica 12 novembre, alle 17.15, l'appuntamento è con la proiezione cinematografica di “Rivediamoli Insieme” nella sede dell’Arci. Francesco Lanzoni presenterà il film “Il terzo tempo” di Enrico Maria Artale per il ciclo Cinema e Sport.

Inoltre, domenica 6 novembre alle ore 17.00, nella sede dell’Arci, verrà proiettata l’opera “I puritani e i cavalieri” di Vincenzo Bellini. Questo capolavoro dell'opera seria in tre atti, ambientato nel XVII secolo in Inghilterra al tempo di Oliver Cromwell, sarà proiettato come parte del Progetto “Radici del Contemporaneo 2023-2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400