Cerca

Lendinara

Tommaso Ragno porta in scena Kafka per Musikè

Una riflessione sulla libertà

Tommaso Ragno porta in scena Kafka per Musikè

LENDINARA - Il palcoscenico del Teatro Ballarin di Lendinara si prepara ad accogliere un evento straordinario il prossimo 8 novembre. Tommaso Ragno, noto attore vincitore del Nastro d'argento come miglior attore non protagonista per il film "Nostalgia" di Mario Martone e del prestigioso Starlight International Cinema Award come miglior attore alla Mostra del Cinema di Venezia, sarà protagonista di una performance unica.

L'occasione all'interno della dodicesima edizione di Musikè, la rinomata rassegna di musica, teatro e danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Ragno porterà in scena "Una relazione per un'Accademia", un racconto scritto nel lontano 1917 da Franz Kafka, che dà voce a una scimmia di nome Pietro. Questa insolita narrazione diventa uno specchio per riflettere sulla libertà, un tema tanto attuale quanto profondo.

La storia di Pietro, uno scimpanzé catturato e ferito, offre una prospettiva unica sull'evoluzione umana. Dopo essere stato imprigionato e portato in Europa su una nave, Pietro si rende conto che imitando gli uomini e esibendosi nei teatri può garantirsi la sopravvivenza. Il suo racconto, "Una relazione per un'Accademia", si trasforma in una straordinaria performance teatrale, permettendo al pubblico di riflettere sul confine sottile tra uomo e animale, libertà e sicurezza.

Questo evento offre non solo intrattenimento di alta qualità, ma anche spunti di riflessione profonda. Come molte opere di Kafka, il racconto può essere interpretato in vari modi: come una favola sull'evoluzione delle specie, un apologo sul confine tra uomo e animale o come una critica al nostro compromesso quotidiano tra libertà e sicurezza.

L'ingresso allo spettacolo è gratuito, ma è necessario prenotare i posti in anticipo sul sito ufficiale di Musikè, www.rassegnamusike.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400