Cerca

Solidarietà

Una panchina blu per ricordare l'impegno di Unicef

Il lavoro degli studenti della quinta E del Celio Roccati

Una panchina blu per ricordare l'impegno di Unicef

ROVIGO - Una panchina nel cuore del Corso del Popolo di Rovigo si è trasformata in un simbolo di impegno per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza grazie all'iniziativa della quinta E del Liceo Celio Roccati. Questa azione è stata realizzata in collaborazione con l'Unicef, l'Organizzazione delle Nazioni Unite che opera per la protezione dei diritti dei giovani in Italia e nel mondo, oltre a raccogliere fondi per sostenere cause umanitarie cruciali.

Sotto la guida del professore Enzo Barion, gli studenti hanno dedicato tempo ed energia per dipingere la panchina con i colori e il logo dell'Unicef, simbolo del loro impegno concreto a favore dei più giovani. L'inaugurazione dell'opera è avvenuta ieri, giovedì 2 novembre, e ha visto la partecipazione della presidente dell'Unicef Rovigo, Anna Maria Vesco De Filippo, insieme al professor Barion, alla dirigente del Liceo Anna Maria Pastorelli, all'assessore alle politiche giovanili Mattia Milan e agli studenti che hanno contribuito all'opera artistica.

Oltre a conferire una nota di colore al Corso del Popolo di Rovigo, questa panchina rappresenterà un costante richiamo all'importante lavoro internazionale svolto dall'Unicef a favore dei bambini e degli adolescenti. Alla realizzazione della panchina hanno collaborato la famiglia Pulze e ai titolari del negozio C&C Apple Premium Partner.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400