Cerca

EVENTI

Cinema e socializzazione al centro polivalente di Cavazzana

Tre serate di divertimento per tutta la comunità

Cinema e socializzazione al centro polivalente di Cavazzana

LUSIA - Il Comune di Lusia ha ideato un'iniziativa speciale per offrire momenti di socializzazione e divertimento a tutta la cittadinanza, in particolare agli ospiti del Centro per la Terza Età. Saranno organizzate tre serate di cinema al Centro Polivalente “Ada Negri” di Cavazzana, con l'obiettivo di coinvolgere la comunità in un'esperienza condivisa.

Le proiezioni, iniziate martedì 7 novembre, presenteranno dei classici della tradizione cinematografica, con film leggeri e divertenti pensati per offrire serate di spensieratezza e comicità. Il primo appuntamento ha visto la proiezione di "Don Camillo", film di Julien Duvivier ispirato ai racconti di Guareschi e seguito da un sequel di grande successo. Il prossimo martedì, il 14 novembre, sarà la volta di "Amici miei", di Mario Monicelli, che racconta le divertenti avventure di cinque amici fiorentini sulla cinquantina. Infine, martedì 21 novembre verrà proiettato "A qualcuno piace caldo", film premiato con un Oscar e tre Golden Globe, con attori del calibro di Marilyn Monroe e Jack Lemmon.

Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 20.45 e l'ingresso sarà gratuito. L'iniziativa è stata ideata con l'obiettivo di offrire serate speciali agli anziani ospiti del Centro della Terza Età, ma si estende a parenti e amici, incoraggiando l'inclusione sociale e la partecipazione attiva nella comunità.

“Abbiamo voluto regalare delle serate agli anziani ospiti del Centro della Terza Età – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Lorella Battistella, coadiuvata nel progetto dal consigliere con delega allo Sport Diego Palanca – che possono essere allargate a parenti ed amici. Il senso è quello di coinvolgere ospiti e familiari in un’attività da fare insieme e creare occasioni di incontro, perché il buonumore, lo stare bene sentendosi parte attiva di una comunità aiuta a vivere  bene la terza età e ad evitare l’isolamento sociale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400