Cerca

Fusione dei Comuni

Cna Padova e Rovigo sottolinea l'importanza delle fusioni comunali per lo sviluppo locale

Montagnin: “Una importante occasione persa per il territorio. Cna disponibile a futuri percorsi”

Cna Padova e Rovigo sottolinea l'importanza delle fusioni comunali per lo sviluppo locale

ROVIGO - La Cna di Padova e Rovigo ha espresso il proprio rammarico per la mancata fusione tra i Comuni di Guarda e Polesella. L'organizzazione ha evidenziato l'opportunità persa per l'economia locale e lo sviluppo delle imprese nella regione.

"Una gestione più integrata e strategica del territorio, risultato naturale delle fusioni comunali, avrebbe potuto significare per le imprese una migliore allocazione delle risorse, una semplificazione amministrativa e, soprattutto, la creazione di un ambiente più favorevole agli investimenti, con il conseguente rilancio economico dell’area - scrive -. In particolare, lo strumento della fusione può tradursi in una riduzione delle problematiche burocratiche dei piccoli Comuni, della pressione fiscale e in una maggiore efficienza dei servizi pubblici, fattori questi di cruciale importanza per la competitività delle nostre PMI".

Nel caso specifico di Guarda e Polesella, la fusione avrebbe potuto creare un modello virtuoso di collaborazione intercomunale, generando benefici significativi come l'attrattività del territorio, semplificazione amministrativa e l'accesso a finanziamenti più consistenti e mirati per lo sviluppo infrastrutturale e industriale.

"Rimane la convinzione, da parte della Cna di Padova e Rovigo, che le politiche di aggregazione tra enti locali siano un passo decisivo verso la modernizzazione e il rilancio economico del nostro tessuto imprenditoriale, soprattutto in un periodo in cui le sfide globali richiedono sinergie e visioni ampie per essere efficacemente affrontate - aggiunge -. Ribadiamo la nostra disponibilità a lavorare al fianco delle amministrazioni locali e delle parti sociali per favorire un clima di apertura al cambiamento, e per costruire insieme i percorsi che possono condurre a risultati concreti e a miglioramenti tangibili per la vita dei cittadini e per l'ambiente economico. Cna di Padova e Rovigo auspica che in futuro possano riprendere le discussioni su potenziali fusioni, e che vi sia un rinnovato spirito di collaborazione che possa portare al superamento delle resistenze, nell’interesse comune di una visione di progresso e di crescita condivisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400