VOCE
BADIA POLESINE
07.11.2023 - 15:35
BADIA POLESINE – In attesa della completa realizzazione della Nuova Casa della Comunità prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, gli ospiti della Comunità Alloggio per pazienti psichiatrici saranno temporaneamente trasferiti nel Centro Servizi “Casa del Sorriso”. La decisione è stata presa per evitare disagi agli ospiti durante i lavori di ampliamento e ammodernamento del Punto Sanità di Via Riviera Miani, destinato a diventare la nuova casa della Comunità come previsto dal piano di ripresa nazionale.
“I Servizi Aziendali di Psichiatria, insieme alla Direzione della Casa del Sorriso - spiega il Direttore Dei Servizi Socio Sanitari dell’Azienda Ulss 5 Marcello Mazzo - hanno effettuato tutte le considerazioni necessarie rispetto ai requisiti di autorizzazione, comfort e accreditamento, per rendere sicura la permanenza degli ospiti, garantendo loro le consuete attività di socializzazione, formazione, svago e inclusione. Questa scelta permette di poter proseguire nell’intervento per la Casa di comunità, offrendo contemporaneamente agli Ospiti della comunità alloggio un trasferimento morbido, non lontano da luoghi, spazi, persone conosciute”
Per garantire il benessere degli ospiti, l'Azienda Ulss 5 di Badia Polesine ha siglato una convenzione con il Centro Servizi “Casa del Sorriso” per offrire una soluzione temporanea all'interno della città. Venti ospiti saranno temporaneamente trasferiti al primo piano del blocco A del Centro Servizi Casa del Sorriso, garantendo loro un ambiente sicuro e confortevole. Questa soluzione è stata studiata considerando attentamente le esigenze e il radicamento degli ospiti nella comunità locale.
“Il modello organizzativo individuato prevede che la gestione della comunità sarà esercitata dallo staff di professionisti dell’Azienda Ulss5, per offrire la qualità e la continuità degli interventi sociali e assistenziali, mentre Casa del Sorriso metterà a disposizione spazi e fornitura di servizi a carattere alberghiero” conferma Il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Marilena Martucci . La collaborazione tra le istituzioni locali ha reso possibile una soluzione adeguata e sostenibile, assicurando il migliore interesse degli ospiti e il progresso nei progetti di salute della comunità. “ La soluzione trovata, rispettosa dei nostri ospiti, della progettualità in corso per la Casa della comunità di Badia, rispecchia la virtuosa capacità di stringere alleanze di prossimità, considerando l’interesse prioritario, il benessere degli nostri assistiti e insieme l’avanzamento degli obiettivi di salute del Pnrr – conclude il Direttore Generale Patrizia Simionato dell’Azienda Ulss5 – abbiamo trovato una soluzione adeguata e sostenibile, ringrazio tutti coloro che la hanno resa possibile”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE