VOCE
EVENTI
09.11.2023 - 12:46
ROVIGO - Come da tradizione consolidata, il Circolo di Rovigo ha mantenuto viva la sua passione per l'arte e la cultura, partecipando con entusiasmo alla mostra di Tina Modotti di Palazzo Roverella. Accompagnati dal presidente del Circolo, Paolo Avezzù, e da amici del Direttivo, i visitatori hanno potuto ammirare oltre 200 immagini, filmati e documenti che celebrano il talento eccezionale di una delle più grandi fotografe del XX secolo.
Quest'anno, la rinomata istituzione ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nella promozione dell'arte fotografica, seguendo le orme di mostre precedenti dedicate a eminenti fotografi come Robert Doisneau e Robert Capa. La mostra su Tina Modotti è stata acclamata come la più ampia monografica mai presentata in Italia, un omaggio appropriato a una donna che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della fotografia.
La presenza di illustri ospiti, tra cui il referente di Fideuram Private Banker, il dottor Alberto Centofante, ha ulteriormente arricchito l'atmosfera dell'evento. La collaborazione tra il Circolo di Rovigo e lo sponsor ha evidenziato l'importanza del sostegno finanziario nell'organizzazione di mostre di tale levatura, offrendo al pubblico l'opportunità di immergersi nell'arte di livello mondiale. Il presidente del Circolo di Rovigo, Paolo Avezzù, non ha nascosto la sua soddisfazione per il successo dell'evento e ha sottolineato l'importanza della cultura come motore di sviluppo per la città e il territorio. “Anche questa mostra – ha dichiarato – è la conferma che a Rovigo avere puntato a suo tempo sulla cultura come fattore di sviluppo della città e del territorio è stata la scelta vincente, basti pensare che in 17 anni dalla prima mostra del 2006 abbiamo avuto oltre un milione di visitatori, che quando abbiamo iniziato era una pazzia solo a pensarlo”.
Le guide esperte di Pop Out, Gianna Previato e Silvia Sacchetto, hanno ricevuto meritati elogi da parte dei visitatori per la loro competenza e passione nel condurre i visitatori attraverso l'affascinante mondo di Tina Modotti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE