Cerca

LUSIA

La tisana Polesana promossa dal ministro Lollobrigida

L'orto didattico di Lusia presente alla Fieracavalli

La tisana Polesana promossa dal ministro Lollobrigida

LUSIA - Un incontro tanto gradito quanto inaspettato questa mattina per  Renato Maggiolo, titolare dell'Orto didattico Il Profumo della Freschezza di Lusia, presente con uno stand al Salone del Turismo rurale e dei prodotti tipici alla Fieracavalli di Verona. In visita, infatti, il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida a cui il titolare ha voluto offrire una tisana "made in Polesine" composta da menta, melissa, fiori di lavanda e un po' di stevia. L'assaggio ha dato vita ad un simpatico siparietto fra i due con il Ministro Lollobrigida ha detto che, una volta degustata ed apprezzata la tisana "polesana", ha affermato di non aver bisogno del caffè di metà mattina. Ad accompagnarlo il presidente e il direttore di Cia Veneto, Gianmichele Passarini e Maurizio Antonini.

“Come già detto eravamo presenti alla fiera con i nostri prodotti - spiega il titolare - appena ho visto passare il ministro l’ho ‘placcato’ e gli ho chiesto se gradisse una tisana".

"Il ministro ha gentilmente rifiutato affermando che stava andando a prendere il caffè ma non mi sono arreso, anzi. Gli ho spiegato che se avesse bevuto la nostra tisana non avrebbe avuto bisogno del caffè e l’ho convinto. Lollobrigida ha gradito e a affermato che effettivamente non ne aveva più bisogno. Lo abbiamo anche invitato a mangiare da noi e, ridendo, gli ho detto che se ero riuscito a fargli ‘abbandonare’ il caffè forse sarei anche riuscito a farlo diventare vegano”.

La tisana, spiega Maggiolo, è composta da una miscela di erbe coltivate da loro, un mix di proprietà digestive. “Tisana che abitualmente offriamo ai clienti in alternativa al tradizionale caffè di fine pasto e che ha proprietà digestive. Abbiamo pensato di portarla in fiera perché presenti tantissimi stand di prodotti locali. A fine degustazione offrire un prodotto digestivo ci sembrava appropriato”.

Obiettivo centrato perché la tisana non solo è stata apprezzata dal ministro Lollobrigidia ma ha anche conquistato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. “Anche lui era in visita - conferma - e ovviamente l’ho fermato. Dopo di lui è anche arrivato l’assessore Cristiano Corazzari per assaggiarla, spiegandomi che era stato lo stesso Zaia a dirgli di passare perché era presente un’azienda di Lusia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400