VOCE
Cinema
10.11.2023 - 11:30
ROVIGO - Grande entusiasmo per il primo giorno di proiezione del film "C'è Ancora Domani" di Paola Cortellesi, che segnala presenze da record con numeri che non si registravano da tempo. Decine di spettatori hanno affollato la proiezione del giovedì pomeriggio, con una partecipazione cinque volte superiore rispetto alla media di questa fascia oraria, consolidando il successo locale del film.
Il fenomeno, però, non si limita al contesto rodigino; a livello nazionale, "C'è Ancora Domani" è diventato il film italiano più visto nel periodo post-pandemia, con un pubblico complessivo di 1,2 milioni di spettatori. Un risultato straordinario risultato dovuto non solo alla notorietà della regista, ma anche alla qualità del film, ampiamente apprezzato dal pubblico.
La trama, ambientata nella Roma del 1946, segue Delia, interpretata dalla stessa Paola Cortellesi, una donna multitasking che, nonostante le avversità della vita, continua a sperare in un futuro migliore. Una lettera inaspettata promette di cambiare la sua vita, aprendo uno spiraglio alla speranza.
La proiezione al cinema Duomo ha debuttato giovedì pomeriggio, attirando un numeroso pubblico. Le successive opportunità per vedere il film sono previste venerdì e sabato alle 19:00, con un doppio appuntamento domenicale alle 16:30 e alle 21:00. Gli orari sono disponibili sul sito www.cinemaduomo.it, dove è anche possibile acquistare i biglietti in anticipo.
Il cinema Duomo di Rovigo, però, non si ferma qui e si prepara a un weekend movimentato con diverse proposte, per adulti e bambini. La serie di proiezioni culminerà con un'altra opera prima di un'acclamata attrice italiana, Kasia Smutniak. In veste di regista, Smutniak presenterà il suo film "Mur" mercoledì 15 novembre alle 19 al cinema Duomo di persona. Data l'alta richiesta di biglietti, è fortemente consigliato l'acquisto online il prima possibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE