VOCE
Musica
10.11.2023 - 12:11
ROVIGO - La celebre band italiana dei Nomadi premiata per lo straordinario impegno a favore dei diritti umani. L'onorificenza del premio alla Carriera sarà conferita da Voci per la Libertà e Amnesty International Italia e coincide con il 60° anniversario della formazione della band e il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Il Premio è un tributo al lungo percorso umanitario dei Nomadi, evidenziato nel corso della loro illustre carriera musicale. "È con grande entusiasmo che consegniamo questo Premio ai Nomadi, che nel corso degli anni non solo hanno dato vita a numerosi brani legati ai diritti umani, ma si sono anche distinti per il loro comportamento etico e il loro impegno sociale, alimentati da passione e intelligenza artistica. Hanno sicuramente contribuito a diffondere messaggi importanti sui diritti umani e a restituire attraverso l'arte una visione positiva del mondo", ha dichiarato Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia.
Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la Libertà, ha sottolineato il costante impegno sociale dei Nomadi attraverso i loro brani, "il messaggio che sin dagli inizi i trasmettono è di denuncia e impegno sociale; innumerevoli sono i loro brani legati alle tematiche dei diritti umani, da "Il pilota di Hiroshima" a "Canzone per i Desaparecidos" fino ad arrivare alla recente "Il caporale" che sarà presente nella raccolta Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023".
La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 8 dicembre al cinema Teatro Duomo di Rovigo, alle 21, con la partecipazione di Beppe Carletti, leader e fondatore dei Nomadi. L'evento sarà parte integrante della 'Settimana dei diritti umani', che si terrà a Rovigo dal 4 al 10 dicembre e includerà la presentazione della raccolta "Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023". La serata includerà la presentazione della raccolta e esibizioni live di artisti quali Cenere, vincitori del Premio Amnesty International nella sezione emergenti, e Obi, premiati dal pubblico.
"Sono veramente onorato di questo riconoscimento per i Nomadi, non avrei mai pensato di raggiungere anche questo obiettivo con i nostri 60 anni di storia - ha commentato Beppe Carletti -. La nostra forza è sempre stata la coerenza e abbiamo voluto, nel corso degli anni, raccontare la vita con valori concreti dando sempre un messaggio positivo di speranza. E così continueremo a fare! È con grande emozione che ringrazio Amnesty International Italia e Voci per la libertà per questo Premio alla carriera ai Nomadi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE