Cerca

Musica

I Nomadi premiati per il loro impegno umanitario

Il  premio alla Carriera conferito da Amnesty International Italia l'8 dicembre al cinema Duomo

I Nomadi premiati per il loro impegno umanitario

ROVIGO - La celebre band italiana dei Nomadi premiata per lo straordinario impegno a favore dei diritti umani. L'onorificenza del premio alla Carriera sarà conferita da Voci per la Libertà e Amnesty International Italia e coincide con il 60° anniversario della formazione della band e il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Il Premio è un tributo al lungo percorso umanitario dei Nomadi, evidenziato nel corso della loro illustre carriera musicale. "È con grande entusiasmo che consegniamo questo Premio ai Nomadi, che nel corso degli anni non solo hanno dato vita a numerosi brani legati ai diritti umani, ma si sono anche distinti per il loro comportamento etico e il loro impegno sociale, alimentati da passione e intelligenza artistica. Hanno sicuramente contribuito a diffondere messaggi importanti sui diritti umani e a restituire attraverso l'arte una visione positiva del mondo", ha dichiarato Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia.

Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la Libertà, ha sottolineato il costante impegno sociale dei Nomadi attraverso i loro brani, "il messaggio che sin dagli inizi i trasmettono è di denuncia e impegno sociale; innumerevoli sono i loro brani legati alle tematiche dei diritti umani, da "Il pilota di Hiroshima" a "Canzone per i Desaparecidos" fino ad arrivare alla recente "Il caporale" che sarà presente nella raccolta Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023".

La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 8 dicembre al cinema Teatro Duomo di Rovigo, alle 21, con la partecipazione di Beppe Carletti, leader e fondatore dei Nomadi. L'evento sarà parte integrante della 'Settimana dei diritti umani', che si terrà a Rovigo dal 4 al 10 dicembre e includerà la presentazione della raccolta "Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2023". La serata includerà la presentazione della raccolta e esibizioni live di artisti quali Cenere, vincitori del Premio Amnesty International nella sezione emergenti, e Obi, premiati dal pubblico. 

"Sono veramente onorato di questo riconoscimento per i Nomadi, non avrei mai pensato di raggiungere anche questo obiettivo con i nostri 60 anni di storia - ha commentato Beppe Carletti -. La nostra forza è sempre stata la coerenza e abbiamo voluto, nel corso degli anni, raccontare la vita con valori concreti dando sempre un messaggio positivo di speranza. E così continueremo a fare! È con grande emozione che ringrazio Amnesty International Italia e Voci per la libertà per questo Premio alla carriera ai Nomadi".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400