Cerca

Eccellenti. Storie che lasciano il segno

Il futuro dell’edilizia secondo Nicola Raisi

Ai microfoni di Delta Radio l'intervista al direttore della scuola edile

ROVIGO - La formazione nel settore edile è fondamentale e a Rovigo c’è la scuola edile che forma i futuri operatore del mondo edile e della termoidraulica. L’ha presentata nel programma “Eccellenti”, condotto da Fiammetta Benetton, Nicola Raisi, direttore della scuola. “Operiamo nell’ambito della formazione professionale triennale sotto l’egida della Regione Veneto che prevede - spiega Raisi - un triennio per la qualifica professionale di operatore edile o per la qualifica professionale di termoidraulico. I ragazzi che frequentano la nostra scuola effettuano uno stage all’interno delle aziende e prendono subito contatto con il mondo del lavoro”. Nella scuola edile di Rovigo si impara facendo, non si studia il greco e il latino, ma sicuramente si impara a leggere un libretto delle istruzioni. “Lo studio c’è e come. Le mani sono fondamentali, è vero e anche le capacità - sottolinea Raisi - Facciamo vedere spesso la progettazione e la costruzione della cupola di Firenze, senza le maestranze nessuno vedrebbe tanta bellezza. Oggi la costruzione è soprattutto riqualificazione dell’esistente. Importante per l’efficientamento energetico e per evitare consumo di suolo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400