VOCE
San Bellino
14.11.2023 - 13:52
Luca Cestaro, presidente dell'Aido
ROVIGO - Luca Cestaro, 56 anni, di San Bellino, presidente regionale dell'Aido, si è spento nella notte. La sua morte ha provocato un'ondata di emozione, che è arrivata fino al presidente Luca Zaia. Cestaro, infatti, era un campione di solidarietà e della donazione aveva fatto la sua ragione di vita.
Cestaro Ha accusato un malore che, purtroppo, gli è stato fatale. Vani i tentativi di rianimazione messi in atto dai soccorsi che l’hanno raggiunto nella sua abitazione.
“La donazione di organi è vita - le parole di Zaia - lo sapeva bene, e nel suo caso è stata anche una ragione di vita che lo ha sempre visto attivo nel volontariato e nella sensibilizzazione verso questo atto di eccezionale generosità fino a raggiungere il vertice veneto dell’Aido. Con Luca Cestaro, scompare prematuramente un campione di solidarietà e impegno civico. Il Veneto perde un vero riferimenti di quella galassia associativa che così bene riesce ad affiancare le istituzioni in campo sociosanitario. Esprimo la mia vicinanza ai familiari e all’Aido. A lui rivolgo un pensiero”.
Cordoglio espresso anche dall'assessore regionale Cristiano Corazzari. "E' con profonda tristezza che apprendiamo la notizia della scomparsa di Luca Cestaro, presidente di Aido Veneto. Il suo impegno instancabile e la sua dedizione alla promozione della cultura della donazione, rimarranno un esempio per tutti noi. Le condoglianze alla famiglia e a tutta la comunità di Aido".
Commosso è il ricordo della presidente nazionale di Aido, Flavia Petrin, di Mirano (Venezia), anche a nome di tutta la Giunta e il Consiglio nazionale: “Luca era una forza della natura. Per Aido si è speso sempre con tutte le sue forze, anche quando queste gli potevano venire meno per i tanti problemi che ha dovuto affrontare. Era una persona generosa, mai lamentosa, sempre pronta a darsi da fare, come poteva. Non diceva mai di “no”: su di lui eri certo di poter contare. A causa di alcuni ricoveri non ha potuto esserci agli eventi più recenti, ma non mancava mai di telefonare o mandare un messaggio per sapere com’era andata. Aido gli deve moltissimo. Troveremo il modo giusto per tributargli il doveroso nostro grazie, per tutto quello che ha fatto ed è stato per noi personalmente e per tutta l’associazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE