Cerca

Turismo

Il cicloturismo esplora il Delta del Po

Grande successo per l'”Anello della Serenissima”

ARIANO NEL POLESINE - Nella suggestiva cornice dei luoghi d'origine del Delta del Po, si è tenuta la prima manifestazione cicloturistica dedicata all'"Anello della Serenissima". L'evento, che ha registrato una grande parteicpazione, è stato promosso dal Consorzio Deltapoolservice nel contesto delle iniziative organizzate per la promozione e commercializzazione del cicloturismo, inserite nel progetto "Il sogno del Doge". Tale progetto è finanziato con le risorse Poc Fesr 2014-2020 - Dgrv n. 1392/2020.

Il tour cicloturistico ed enogastronomico, che attraversa i comuni di Ariano, Corbola e Taglio Po, ha attirato partecipanti provenienti da tutto il Veneto. La giornata, svoltasi domenica 22 ottobre, ha inizio al Centro Turistico di San Basilio, da cui i ciclisti hanno intrapreso un affascinante itinerario di circa 40 km, di cui 25 in bicicletta e 15 in battello.

La prima tappa ha toccato il Museo dell’Ocarina di Fecchio Benvenuto, a Grillara, dove i partecipanti hanno gustato una colazione a base di frutta locale, succhi e dolci tradizionali, accompagnati da intrattenimento musicale con l'Ocarina, offerto dalla famiglia Benvenuto.

La seconda tappa si è svolta nella tenuta Cà Zen a Taglio di Po, accolti dallo staff di Adelaide Avanzo. Qui, nella caratteristica Chiesetta della Corte, si è esibito un gruppo di musica classica, seguito da un apprezzato aperitivo con degustazione di prodotti locali.

Il gruppo ha quindi proseguito verso Corbola, raggiungendo il "Balutin", una golena apprezzata per il diporto, la pesca sportiva e il birdwatching. Qui, gli ospiti hanno gustato specialità locali come il risotto di salsiccia e zucca, salumi e i tradizionali "fasoi in putacin" con polenta. L'ultima tappa, prima dell'imbarco, è stata nella suggestiva Frazione di Santa Maria in Punta, luogo di nascita geografica del Delta, con l'incile del Po di Goro.

Il percorso si è concluso con l'imbarco all'attracco della piccola Frazione, navigando lentamente nello scenario del tramonto sul fiume Po di Goro. Rientrati a San Basilio, il gruppo ha visitato gli scavi archeologici aperti e la Chiesetta romanica.La giornata ha evidenziato la possibilità di promuovere nuovi circuiti cicloturistici, soprattutto con la formula "bike and boat". Il Po di Goro, con le sue attrazioni fruibili lungo il percorso ciclabile arginale, offre interessanti opportunità di visita.

Gli operatori del Consorzio stanno già pianificando nuove iniziative sul Po di Goro per la prossima stagione escursionistica, consolidando il successo dell'"Anello della Serenissima".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400