Cerca

EVENTI

Al via la settimana della cucina italiana

Il Comitato Dante Alighieri di Rovigo propone un percorso culturale tra gusto e bnessere

Al via la settimana della cucina italiana

ROVIGO - In occasione della Settimana della Cucina Italiana, il Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri ha ideato un percorso culturale incentrato sulla ricchezza della cucina italiana e focalizzato sul binomio benessere e gusto. L'iniziativa mira a esplorare il patrimonio gastronomico del territorio polesano, mettendo in luce i prodotti agricoli locali e la cucina tradizionale, aperta alle contaminazioni e alle innovazioni, evidenziando così il valore culturale del cibo e del "convivio polesano."

Il percorso prenderà avvio dall'analisi del lessico linguistico legato al cibo e alla cucina, esplorando l'evoluzione della lingua italiana e le contaminazioni linguistiche, con particolare attenzione all'influenza della lingua francese. Il focus si sposterà poi sulla "Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi e sulle successive evoluzioni culinarie.

Il culmine dell'evento sarà rappresentato dal convegno organizzato per sabato 18 novembre alle 9.30 nel Salone del Grano di Rovigo, dal titolo: “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”.

La cucina italiana, riconosciuta a livello globale come ambasciatrice dell'Italian style of life, si presenta come uno specchio fedele della complessa e composita identità italiana. Un'identità che, basata su una tradizione culturale millenaria e di alto livello, è strettamente legata al territorio, con una dimensione linguistica che riflette i molteplici regionalismi e dialettalismi, testimonianza di una cucina che si sviluppa su radici profonde.

Il legame con il territorio verrà esaminato non solo dal punto di vista lessicale, ma anche attraverso l'analisi del rapporto tra cultura alimentare e tradizione popolare nel Polesine. Sarà dedicato spazio anche al punto di vista nutrizionista, esplorando come il benessere possa essere costruito a tavola, organizzando il mangiar bene attorno a poche ma essenziali regole, in relazione alla qualità e alla sicurezza alimentare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400